/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 20 ottobre 2025, 09:15

Iki, la piattaforma che semplifica e velocizza l’invio di comunicati stampa online

Iki è piattaforma digitale sviluppata da Rankister, pensata per rispondere a questa esigenza: rendere la diffusione dei comunicati stampa semplice, veloce e sostenibile, senza inficiare la qualità del risultato

Iki, la piattaforma che semplifica e velocizza l’invio di comunicati stampa online

La comunicazione attraverso i media rappresenta uno degli strumenti più efficaci per consolidare la reputazione e generare visibilità per il proprio brand o professione.

Eppure, accedere con continuità con i propri articoli e comunicati stampa alle redazioni non è mai stato semplice: relazioni da costruire e costi spesso elevati, per molte realtà - specialmente startup, piccole aziende e professionisti – portano spesso a rinunciare a un canale di comunicazione che altresì risulta essere non solo utile ma anche decisivo.

Iki è piattaforma digitale sviluppata da Rankister, pensata per rispondere a questa esigenza: rendere la diffusione dei comunicati stampa semplice, veloce e sostenibile, senza inficiare la qualità del risultato.

Invii alle redazioni e ai giornalisti senza dispersioni

Il primo punto che distingue Iki è la possibilità di effettuare invii massivi di comunicati stampa, raggiungendo un ampio bacino di giornalisti e testate.

Non si tratta, tuttavia, di un invio indiscriminato: la piattaforma è progettata per indirizzare il contenuto verso i media più pertinenti, in base al settore e al tipo di notizia.

Per chi lancia un prodotto, organizza un evento o intende dare risalto a un’iniziativa, questo significa poter contare su una copertura tempestiva e su una distribuzione ordinata, che riduce i tempi di pubblicazione e aumenta le probabilità di ottenere visibilità reale.

L’obiettivo non è “spedire” un comunicato, ma cercare di garantirne la diffusione presso interlocutori rilevanti, evitando che si perda nel flusso di informazioni quotidiano che affolla le redazioni.

Iki un progetto di Rankister

Iki deriva dall’esperienza di Rankister, una piattaforma pensata per chi desidera acquistare spazi redazionali e pubbliredazionali su testate online e blog.

Grazie a questo know-how, Iki eredita un network esteso e rapporti consolidati con decine di testate nazionali e verticali, offrendo all’utente una garanzia ulteriore di affidabilità.

Le due piattaforme, anche se con fini differenti, possono considerarsi parte di un ecosistema che lavora all’unisono per la Digital PR.

Mentre con IKI si ha a propria disposizione un team pronto ad inviare i comunicati stampa a testate e giornalisti, cercando di pubblicare velocemente e massivamente; con Rankister è possibile creare anche da soli la propria strategia di Digital PR attraverso la pianificazione di pubblicazioni mirate, con garanzia di uscita e costi trasparenti.

Una sinergia che consente di costruire strategie di comunicazione su più livelli, combinando attività di ufficio stampa e branded content.

Pacchetti flessibili e soluzioni modulari

Le esigenze di comunicazione non sono mai le stesse per tutti, ad esempio un’associazione che promuove eventi culturali sul territorio ha necessità diverse rispetto a una startup tecnologica in cerca di investitori, così come un brand strutturato che desidera presidiare con continuità le testate di settore.

Iki risponde con pacchetti differenziati e modulari, pensati per adattarsi a scenari eterogenei: dall’imprenditore individuale che ha bisogno di dare visibilità al lancio di un servizio, fino alle aziende che richiedono campagne di comunicazione articolate e ricorrenti.

L’utente può selezionare l’opzione più adatta in base agli obiettivi e al budget, vedendo fin da subito quale sarà la spesa e quali i risultati garantiti da ogni pacchetto prescelto.

Per chi poi ha bisogno di maggiore copertura e di una strategia “su misura”, il team di esperti di Iki, con giornalisti ed esperti delle pubbliche relazioni, supporta gli imprenditori e brand anche con strategie di comunicazione e PR digitale strutturata su lungo periodo.  

Costi competitivi e accessibilità

Tradizionalmente, l’accesso alla comunicazione professionale tramite media comportava investimenti consistenti, non sempre sostenibili da realtà medio-piccole.

Iki si propone di abbattere questa barriera: la piattaforma permette infatti di pubblicare su testate di livello con costi contenuti e trasparenti, aprendo opportunità di comunicazione anche a chi in passato era escluso per motivi economici.

La logica è chiara: rendere la comunicazione professionale un diritto accessibile, non un privilegio. Le tariffe sono calibrate in modo da favorire anche chi parte da budget limitati, mantenendo però standard qualitativi elevati e la possibilità di raggiungere testate autorevoli.

Ufficio stampa dedicato: l’opzione per chi vuole di più

Non tutti hanno il tempo o le competenze per gestire la redazione e la diffusione di un comunicato. Per questo Iki mette a disposizione la possibilità di attivare un ufficio stampa dedicato, composto da professionisti del settore.

Il servizio comprende la scrittura del comunicato con taglio giornalistico, la definizione di una strategia di medio-lungo termine, la gestione dei rapporti diretti con le redazioni e l’analisi dei risultati. È un’opzione pensata per realtà che desiderano un presidio costante, trasformando la comunicazione in un asset strategico e continuativo.

Questa integrazione tra tecnologia e supporto umano consente di rispondere anche alle esigenze più complesse: chi ha bisogno di seguire un calendario serrato di uscite, chi deve presidiare costantemente il mercato, chi punta a costruire una reputazione solida nel tempo.

Monitoraggio e misurazione dei risultati

Un altro elemento importante da considerare è che utilizzando Iki su ha la possibilità di monitorare i risultati delle campagne, in quanto si ottiene un report che permette di verificare dove e come il comunicato è stato pubblicato, offrendo dati concreti per valutare l’efficacia della diffusione.

Per associazioni, brand e startup significa poter contare su report chiari, utili anche in ottica di accountability verso soci, partner o investitori. Per i professionisti, rappresenta uno strumento per misurare l’impatto reale della propria comunicazione, senza affidarsi a percezioni o stime generiche.

Tecnologia e valore editoriale

L’innovazione di Iki non consiste solo nella possibilità di velocizzare l’invio da parte di aziende, brand e professionisti l’invio di un comunicato stampa, ma nel mettere la tecnologia al servizio del valore editoriale.

Un comunicato, per generare attenzione, deve essere scritto con rigore giornalistico e distribuito nei tempi giusti.

La piattaforma offre strumenti rapidi e pratici, ma resta ancorata alla logica della qualità: non una semplice distribuzione di testi, ma una strategia di diffusione mirata che valorizza la notizia e ne amplifica la risonanza.

Una nuova opportunità per chi comunica

Con Iki, la comunicazione diventa finalmente uno strumento accessibile a realtà di ogni dimensione.

L’unione tra invii massivi, pacchetti personalizzati, costi competitivi e supporto professionale fa di questa piattaforma un punto di riferimento per chi intende rafforzare la propria immagine e raggiungere un pubblico più ampio con messaggi coerenti e credibili.

Iki, proprietà del brand Rankister, rappresenta un canale di comunicazione editoriale che unisce velocità, affidabilità e accessibilità, capace di trasformare la diffusione dei comunicati stampa in un processo semplice, efficace e realmente alla portata di brand, startup, associazioni e professionisti.

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium