Bitcoin ha stabilizzato il suo prezzo intorno ai 108.000 dollari dopo un mese di forti oscillazioni. Il team di ricerca di TD Cowen ha confermato la sua prospettiva rialzista su Bitcoin in una nota del lunedì, enfatizzando la resilienza dell’asset malgrado la volatilità storica. Il crollo del 10 ottobre 2025, che ha eliminato circa 19 miliardi di dollari di open interest in un giorno, è visto come un segno di maturità: gli exchange hanno operato senza interruzioni significative, con volumi record e downtime trascurabili.
L’obiettivo di TD Cowen per BTC è 141.000 dollari entro dicembre 2025. Il sell-off è stato innescato dall’annuncio del presidente Donald Trump di un dazio del 100% sulle importazioni cinesi, scatenando avversione al rischio e un calo oltre il 10% nelle criptovalute. Bitcoin ha perso il 15%, recuperando gran parte in 24 ore e chiudendo con un ribasso dell’8%, mentre le altcoin hanno subito perdite tra il 50% e l’80%.
TD Cowen ha definito questa dinamica una “dimostrazione classica di profondità di mercato”, con stabilizzazione più rapida grazie a liquidità istituzionale e domanda globale crescente. In Giappone, l’adozione crypto progredisce: oltre 7,9 milioni di account registrati, quadruplicati rispetto a cinque anni fa; secondo Statista, entro il 2026 si attendono 18,69 milioni di utenti. L’Agenzia per i Servizi Finanziari valuta di allentare vincoli per le banche sugli asset digitali, rafforzando la fiducia nel settore.
Target tecnico e prospettive di breakout
Attualmente, BTC si attesta a 108.000 dollari, con livelli di resistenza chiave a 112.000$, 115.500$ e 117.600$. Un breakout sopra i 122.000 dollari potrebbe ripristinare un forte slancio rialzista. Il supporto principale resta stabile a 105.000$, con barriere di difesa tra 98.000 e 96.000 dollari.
Nonostante il contesto macroeconomico ancora difficile, la capacità di Bitcoin di mantenere la posizione dopo liquidazioni così massicce evidenzia un cambiamento strutturale nel mercato.
L’accumulo istituzionale e la nuova ondata di adozione globale stanno gettando le basi per una possibile fase di espansione esplosiva.
Bitcoin Hyper ($HYPER): il layer 2 che porta la velocità di Solana su Bitcoin
In caso di ritorno di Bitcoin sopra i 122.000 dollari, il capitale potrebbe fluire verso progetti infrastrutturali che ne estendono l’utilità. Tra questi spicca Bitcoin Hyper ($HYPER), un nuovo Layer-2 progettato per offrire una velocità paragonabile a Solana e costi di transazione quasi nulli.
Bitcoin Hyper mira a trasformare Bitcoin da riserva di valore a rete ad alte prestazioni, fungendo da layer di esecuzione completamente compatibile con BTC. Il progetto utilizza la Solana Virtual Machine (SVM), consentendo conferme in meno di un secondo e commissioni prossime allo zero.
A differenza dei wrapped token o delle sidechain centralizzate, Bitcoin Hyper sfrutta la catena base di Bitcoin tramite prove a conoscenza zero (ZK), mantenendo il sistema trasparente, verificabile e trustless. Questo approccio consente pagamenti istantanei in BTC, prestiti DeFi, meme coin e NFT. Inoltre, la compatibilità cross-chain collega Ethereum, Solana e Bitcoin in un unico ecosistema interoperabile.
Il mercato non è rimasto indifferente: la prevendita di Bitcoin Hyper ha già superato 24,5 milioni di dollari, con il token quotato a 0,013155 dollari. Le proiezioni indicano un possibile target di 0,15 dollari entro la fine dell’anno, ovvero oltre 10 volte il prezzo attuale.
Gli staking reward offrono un APY del 49% per i primi investitori, attirando diverse balene e grandi fondi privati. Le recenti allocazioni a sei cifre segnalano un crescente interesse per le infrastrutture scalabili che potrebbero sovraperformare Bitcoin durante la prossima fase di mercato rialzista.
Con l’avvicinarsi del prossimo aumento di prezzo, $HYPER rappresenta un’opportunità di esposizione alle stesse forze macroeconomiche che TD Cowen ritiene possano spingere Bitcoin a 141.000 dollari, ma con un potenziale di rendimento decisamente superiore.
Partecipa oggi alla prevendita di Bitcoin Hyper ($HYPER) e diventa parte della nuova era di velocità, interoperabilità e potenza dell’ecosistema Bitcoin.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.