/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 22 ottobre 2025, 14:50

Nuovi spazi a Torino per il centro di progettazione di STMicroelectronics

Rinnovato l'accordo con il Politecnico

Nuovi spazi a Torino per il centro di progettazione di STMicroelectronics

Inaugurati oggi presso il Politecnico di Torino i nuovi spazi del centro di progettazione di STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, alla presenza del Prorettore del Politecnico Elena Maria Baralis e dell’amministratore delegato di STMicroelectronics Italia Alberto Della Chiesa.

Politecnico e ST hanno inoltre sottoscritto il rinnovo dell’accordo quadro per i prossimi 4 anni che regola la collaborazione ormai più che decennale fra l’istituzione accademica e la Società principalmente nel campo della ricerca e della formazione dei laureandi e dottorandi. I filoni più importanti della collaborazione fanno riferimento a campi in rapida evoluzione come la cybersecurity, l’intelligenza artificiale, e la potenza e l’efficientamento energetico.

STMicroelectronics ha assunto per le sedi italiane 219 laureati (laurea triennale, magistrale e dottorato) del Politecnico di Torino soltanto dal 2019 ad oggi. Sono molti anche i laureandi e dottorandi che lavorano alle proprie tesi con l’aiuto dei dipendenti ST del centro di Torino: 27 gli studenti ospitati dal 2016, a cui si aggiungono una decina di dottorandi.

Questa collaborazione che la Società conduce insieme con il Dipartimento di Automazione e Informatica e il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni potrà svilupparsi ulteriormente grazie al rinnovo dell’accordo quadro e ai locali più ampi.

“La collaborazione con i principali atenei italiani e il Politecnico di Torino, partner strategico, in particolare, è un caposaldo dell’insediamento di STMicroelectronics nel territorio italiano e dell’ecosistema che alimenta”, ha detto Alberto Della Chiesa, amministratore delegato di STMicroelectronics Italia. “Siamo lieti dei risultati delle attività congiunte di ricerca, formazione e reclutamento e del contributo che offriamo agli studenti tramite i nostri esperti, come confermano i numeri di tirocini, assunzioni e dottorati”. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium