/ Attualità

Attualità | 23 ottobre 2025, 12:31

La Città Metropolitana in visita all'Istituto di Istruzione Superiore Giuseppe Peano

Con 900 studenti propone un’offerta formativa articolata su tre indirizzi: Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

La Città Metropolitana in visita all'Istituto di Istruzione Superiore Giuseppe Peano

Giovedì 23 ottobre il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo e la consigliera delegata all’istruzione Caterina Greco hanno visitato l’Istituto di Istruzione Superiore Giuseppe Peano di corso Venezia a Torino, accolti dalla dirigente scolastica Maria Antonietta Neri: un’occasione per fare il punto sugli interventi realizzati e quelli in fase di pianificazione, che testimoniano l’impegno costante di Città metropolitana per garantire scuole più sicure, moderne e funzionali.

L’Istituto Peano, che accoglie circa 900 studenti, propone un’offerta formativa articolata su tre indirizzi: Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate. Una realtà scolastica che unisce la formazione tecnica e scientifica a un forte radicamento nel territorio, ponendosi come punto di riferimento per la preparazione alle professioni del futuro.

Il primo insieme di interventi, per un importo complessivo di 237.840 euro, ha riguardato un ampio programma di ripristino e riqualificazione del plesso scolastico, con particolare attenzione alla palestra e agli ambienti di servizio.

E' stata completata la sostituzione integrale della copertura della palestra, per una spesa pari a 180.000 euro, si è poi proceduto alla messa in pristino della pavimentazione dove danneggiata e al risanamento dei vani scala, del locale infermeria e dei servizi igienici ai piani terra, primo e secondo.

Parallelamente, la Direzione Edilizia della Città metropolitana di Torino ha fatto eseguire la sistemazione del tratto fognario, assicurando il corretto funzionamento dei servizi igienici, e l’adeguamento dei serramenti esterni alle normative vigenti in materia di sicurezza e risparmio energetico.

Altri interventi di manutenzione ordinaria sono in corso, mentre le attività in fase di pianificazione mirano a un ulteriore salto di qualità in termini di accessibilità, efficienza e sicurezza: tra gli altri, ci sarà l’abbattimento delle barriere architettoniche mediante l’installazione di un montascale;  la riduzione dei consumi energetici con la posa di lampade a basso consumo; l’incremento della sicurezza antincendio grazie alla sostituzione delle porte REI;  il completamento delle finiture e delle verifiche tecniche della palestra. Sono inoltre previste la sostituzione dell’attuale cancello retrattile e la posa di un nuovo portone per l’ingresso carraio, per migliorare l’accessibilità e la sicurezza dell’area esterna.

Durante la visita, il vicesindaco Jacopo Suppo e la consigliera Caterina Greco hanno sottolineato come gli interventi realizzati e pianificati al Peano rientrino in una strategia complessiva di riqualificazione del patrimonio scolastico metropolitano, che coinvolge progettisti, imprese e comunità educative.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium