/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 ottobre 2025, 17:00

Possono le criptovalute essere un’integrazione alla nostra pensione?

In questo articolo analizziamo i motivi per cui gli investitori considerano questa opzione, i principali rischi e i modi per ridurli.

Possono le criptovalute essere un’integrazione alla nostra pensione?

Con l’aumento dei prezzi, la diminuzione del potere d’acquisto e la crescente pressione sui sistemi pensionistici, molti si chiedono se le criptovalute possano offrire una migliore protezione dei risparmi. In questo articolo analizziamo i motivi per cui gli investitori considerano questa opzione, i principali rischi e i modi per ridurli.

Perché le persone considerano le criptovalute come protezione contro l’inflazione?

Decentralizzazione e offerta limitata

Molte criptovalute hanno un’offerta massima stabilita dal codice (ad esempio Bitcoin con un limite di 21 milioni di token). Ciò significa che le banche centrali non possono influenzarne direttamente il valore aumentando la quantità di moneta in circolazione.

Mercato globale e liquidità

I mercati delle criptovalute sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e collegati a livello globale. Questo permette agli investitori di reagire rapidamente ai cambiamenti e di passare facilmente da una valuta o token all’altro.

Diversificazione del portafoglio

Aggiungere criptovalute a un portafoglio di investimenti può ridurre la correlazione con asset tradizionali come azioni o obbligazioni, aumentando così la resilienza agli shock macroeconomici.

I principali rischi degli investimenti in criptovalute

Il rischio maggiore è la volatilità dei prezzi. I valori possono aumentare rapidamente, ma anche crollare in poco tempo, creando problemi per gli investitori a lungo termine.
C’è anche incertezza normativa, poiché le regole fiscali e le normative sono ancora in fase di sviluppo e alcuni Paesi impongono restrizioni.
Il rischio di sicurezza è un altro fattore importante – la perdita delle chiavi private o le frodi possono comportare la perdita definitiva dei fondi.
Un’ulteriore difficoltà riguarda la possibile obsolescenza tecnologica dei progetti e la bassa liquidità di alcuni token minori.

Come gestire i rischi e sfruttare i vantaggi?

Nonostante i rischi, esistono strategie per ridurli e beneficiare delle opportunità offerte dalle criptovalute.
Piattaforme come Bitcoin Store, una delle principali piattaforme europee per il trading di criptovalute, permettono di acquistare, vendere e conservare asset digitali in modo semplice e sicuro, offrendo agli investitori maggiore protezione e praticità.

  1. Volatilità come opportunità
    Strategie come il dollar-cost averaging riducono l’impatto delle fluttuazioni a breve termine e possono migliorare i rendimenti nel lungo periodo.
  2. Regole più chiare
    Il quadro normativo europeo MiCA rende il mercato più sicuro e trasparente, aumentando la fiducia degli investitori.
  3. Sicurezza avanzata
    Oggi sono facilmente accessibili soluzioni come wallet hardware, autenticazione a più fattori e firme multiple (multisig).
  4. Evoluzione tecnologica
    Il passaggio di Ethereum al proof-of-stake ha ridotto il consumo energetico e aperto nuove possibilità. Il mondo della DeFi e la tokenizzazione degli asset reali offrono ulteriori opportunità di crescita.
  5. Liquidità dei progetti consolidati
    Bitcoin ed Ethereum sono oggi tra gli asset più liquidi al mondo, rendendo più facile e veloce la compravendita.

Le criptovalute possono davvero integrare la pensione?

Sì, ma solo con un approccio prudente:

●       Quota limitata del portafoglio – realisticamente tra il 5% e il 15%, a seconda del profilo di rischio.

●       Diversificazione interna – oltre al Bitcoin, considerare altri progetti con funzioni differenti.

●       Strategia a lungo termine e ribilanciamento – combinare asset “core” (BTC, ETH) con piccole esposizioni a nuovi progetti.

●       Attenzione a costi e tasse – conoscere la tassazione sulle plusvalenze, le modalità di rendicontazione e le commissioni.

●       Sicurezza prima di tutto – usare wallet hardware e cold storage, conservare le chiavi private offline ed evitare progetti senza fondamenta solide.

Le criptovalute non garantiscono una pensione sicura, ma possono rappresentare una componente importante di una strategia diversificata. Con formazione, prudenza e una buona gestione del rischio, è possibile sfruttare le innovazioni del mondo crypto.
La regola d’oro resta sempre la stessa: non mettere mai tutte le uova nello stesso paniere.








Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium