Prosegue il percorso 2025 di Cerimoniale e Divertissement. Tempi e luoghi della musica, iniziativa promossa dall’Accademia di Sant’Uberto in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude. La prossima tappa sarà a Torino, presso il Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale, il 16 novembre alle ore 17.
L’appuntamento, dal titolo Musica alla corte di Berlino. I fratelli Carl Heinrich e Johann Gottlieb Graun, coinvolgerà l’Orchestra Barocca dell’Accademia di Sant’Uberto.
L’ingresso al Salone delle Guardie Svizzere in occasione del concerto è gratuito.
L’obiettivo della rassegna Cerimonia e Divertissement, che ha consolidato il rapporto fra Accademia di Sant’Uberto e Residenze Reali Sabaude dal 2021, è far rivivere le residenze attraverso la musica barocca, che ne costituisce il paesaggio sonoro. Il riconoscimento dell’”arte musicale del corno da caccia come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO (2020), ricevuto dall’Accademia di Sant’Uberto, ha sostenuto questo progetto attraverso lo strumento che rappresentava un vero e proprio status symbol presso le corti d’età barocca, subito accolto nell’ambito della musica d’arte.
In Breve
lunedì 10 novembre
domenica 09 novembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Scuola e formazione
Economia e lavoro














