Un semplice scalino può diventare un ostacolo insormontabile per molte persone. È quanto accade in via Susa angolo via Giustino Fortunato, al Cit Turin, dove un tratto di marciapiede troppo alto rende difficoltoso l’accesso ai pedoni più fragili, in particolare anziani, persone con disabilità motoria o visiva, e genitori con passeggini. La segnalazione arriva dalla consigliera del Pd della Circoscrizione 3, Sara Garetto, che ha presentato un’interpellanza rivolta al coordinatore Marco Titli, chiedendo un intervento per rimuovere la barriera architettonica e installare una rampa di accesso al posto dello scalino.
“Un ostacolo per chi deve accedere alle Poste”
Il punto segnalato si trova proprio davanti a un ufficio postale. “Parliamo di un servizio pubblico essenziale - sottolinea Garetto -, frequentato ogni giorno da cittadini fragili e da persone con mobilità ridotta. È impensabile che non si possa accedere facilmente al marciapiede o agli ingressi. La rimozione di questo ostacolo è un atto di civiltà e di rispetto verso tutti”.
Intervento da calendarizzare
L’obiettivo è ottenere la posa di una rampa e la sua calendarizzazione nel più breve tempo possibile. “Nel caso in cui l’intervento diretto non fosse immediatamente realizzabile - continua Garetto -, propongo di inserirlo nel piano straordinario di manutenzione della città, in modo da garantirne la realizzazione entro i prossimi mesi”.




![Zoom festeggia la nascita di un piccolo di Asino Somalo [VIDEO] Zoom festeggia la nascita di un piccolo di Asino Somalo [VIDEO]](https://www.torinoggi.it/typo3temp/pics/C_589683e581.jpg)









