/ Politica

Politica | 29 ottobre 2017, 08:52

Della Valle e Scibona del M5S:"Governo e Regione inermi di fronte agli incendi in Piemonte"

"Agli occhi dei Piemontesi e dei Valsusini in particolare pare assurdo il divario tra il minimo sforzo economico per gli interventi contro gli incendi e le spese faraoniche dello Stato per la militarizzazione del territorio attorno al cantiere per una grande opera inutile"

Della Valle e Scibona del M5S:"Governo e Regione inermi di fronte agli incendi in Piemonte"

“Da giorni il Piemonte brucia, al nostro dolore per la devastazione oggi si aggiunge la rabbia per una politica inerme, quella rappresentata da Chiamparino che solo in queste ore visita i territori interessati dopo una settimana di roghi disastrosi” Così il Senatore Scibona (M5S) attacca il presidente di regione Chiamparino (PD) aggiungendo che “già nelle prime ore avevamo richiesto lo stato di emergenza e siamo stati ignorati da questi irresponsabili”.

All’attacco del Partito Democratico interviene poi il Deputato M5S Della Valle ricordando che “la riforma Renzi/Madia ha rimosso 7000 guardie forestali di cui 350 solo in Piemonte garantivano il controllo del territorio, agendo tempestivamente in simili situazioni”. Un terribile sbaglio secondo il Deputato che vede il disastro di questi giorni come solo il primo degli effetti drammatici del provvedimento del Governo Renzi.

“Agli occhi dei Piemontesi e dei Valsusini in particolare pare assurdo il divario tra il minimo sforzo economico per gli interventi contro gli incendi e le spese faraoniche dello Stato per la militarizzazione del territorio attorno al cantiere per una grande opera inutile. Chiediamo un drastico cambio di rotta del Governo e ringraziamo di cuore da parte di tutti i nostri concittadini chi ogni giorno sta lottando sul campo per risolvere l’emergenza, noi siamo al vostro fianco”. Chiudono i parlamentari M5S.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium