Proseguono gli appuntamenti rivolti alla trasformazione d'impresa in ottica 4.0 e dedicati alle MPMI per conoscere vantaggi, strumenti e opportunità della rivoluzione digitale, organizzati dal Polo del ‘900 con il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con l’Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell'Impresa e dei Diritti Sociali.
Il prossimo incontro si terrà giovedì 28 giugno 2018, dalle 9 alle 13, presso la Sala Didattica e Sala Lettura del Polo del ‘900, con l’intervento di Massimo Giordani sui “Nuovi consumi, nuovi consumatori: e-commerce, e-marketing, disintermediazione e decentralizzazione” .
Siamo infatti in un’era dove i cambiamenti sono esponenziali, tutto è accelerato. Le aziende sono le prime a doversi rendere conto di questa situazione per non rischiare di scomparire. L’e-commerce è diventato un’arma potentissima che ha subito un processo di concentrazione straordinario, il marketing digitale si è evoluto ed offre opportunità articolate e molto efficienti per raggiungere il proprio target ma richiede un approccio dinamico e molto flessibile, la disintermediazione ha già cancellato intere categorie professionali, infine, un nuovo fenomeno sta mostrando prospettive di cambiamento incredibilmente profonde: la decentralizzazione. Questi i temi su cui si svilupperà l’intervento di Massimo Giordani.
Biografia Massimo Giordani:
Massimo Giordani, digital strategist, è vice presidente dell'Associazione Italiana Sviluppo Marketing e di The Blockchain Council nonché docente a contratto presso l'Università di Torino.
Fonda nel 1997 Time & Mind, una delle prime digital agency italiane e svolge attività di divulgazione relativamente al mondo dell’innovazione digitale.
Info e iscrizioni https://www.to.camcom.it/nuovi-consumi-nuovi-consumatori