/ torinoggi.it

torinoggi.it | 23 novembre 2018, 07:43

Tre nuove panchine rosse nelle Case del Quartiere contro la violenza sulle donne

Cascina Roccafranca, Casa nel Parco e Barrito inaugurano in questi giorni i nuovi arredi all'interno delle iniziative congiunte "NoViolence"

L'inaugurazione della panchina rossa a San Salvario lo scorso marzo

L'inaugurazione della panchina rossa a San Salvario lo scorso marzo

All’interno del fitto calendario di iniziative presentato dalla Rete delle Case del Quartiere per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, non poteva mancare all’appello la realizzazione di nuove panchine rosse.

Ben tre opere si aggiungono al patrimonio di arredi urbani artistici sparsi per Torino, in omaggio a tutte le vittime di soprusi.

Questa sera, alle ore 20.30, vengono inaugurate alla Cascina Roccafranca di Mirafiori Nord (via Rubino 45) le panchine ideate e realizzate dalla classe IV D del Liceo Artistico "Renato Cottini", con la supervisione e collaborazione di Vito Navolio del MAU - Museo di Arte Urbana. A seguire, il gruppo Aequalis porta in scena lo spettacolo "Di donne, di talento e di storie finite nell'oblio": racconti di personaggi femminili straordinari, che con il proprio coraggio hanno segnato la storia dell’umanità.

Domenica mattina, dalle ore 11, il Barrito (via Tepice 23) accoglie un intervento di retake nel giardino di fronte, in piazza Gabotto, con la realizzazione di una panchina rossa a cura dell’Associazione Jonathan e del gruppo scout Agesci. Saranno attivamente coinvolti dei ragazzi disabili e tutti coloro che partecipano al progetto Piazza Ragazzabile, nel tentativo di dare vita a un luogo di per sé poco frequentato dai giovani.

Quel giardino – ha ricordato Massimiliano Miano, vicepresidente della Circoscrizione 8 – è stato riqualificato tre anni fa. Prima era sede di spaccio, mentre adesso viene frequentato d’estate, per lo più da anziani, non avendo attrazioni ludiche”. Il Barrito si sta quindi impegnando per rendere l’area verde il più possibile a servizio della comunità, approfittando anche del bando europeo Co-City per coinvolgere tanti enti attivi sul territorio. "Siamo felici - ha sottolineato la coordinatrice alla cultura della Otto Paola Parmentola - di avere una nuova panchina nelle nostre Case, dopo quella a San Salvario in memoria di Ada Ferroglio".

Il tour in rosso si concluderà venerdì 30 a Mirafiori Sud, alla Casa nel Parco (via Panetti 1), con l’inaugurazione della panchina ideata e realizzata dal MAU sempre con Vito Navolio, in collaborazione con il gruppo Donne di Mirafiori, SottoSopra, movimento Giovani per Save The Children, il gruppo doposcuola di ASAI e l’Associazione l’Amaryllis.

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium