La dimensione magica del Natale torinese sarà protagonista anche nei festeggiamenti dell’Immacolata. Sabato 8 dicembre, infatti, per l’inaugurazione del Presepe e della rinnovata Caffetteria al Borgo Medievale si potrà assistere allo spettacolo del prestigiatore, comico, illusionista Marco Aimone che si esibirà alle ore 15, negli spazi del locale. Il suo spettacolo è un equilibrato cocktail di originalità, perfezione tecnica e sottile ironia, con una forte capacità di interagire con il pubblico e coinvolgerlo in un turbine di meraviglia, stupore e ilarità. Tra i suoi cavalli di battaglia il Close–up (magia in primo piano), uno show in cui il mago interagisce con il pubblico a distanza ravvicinata.
CAFFETTERIA OZANAM
Si inaugurerà sabato 8 dicembre (apertura dalle ore 14 alle 18) la Caffetteria Ozanam del Borgo Medievale. Nel locale, gestito dalla Coop. Meeting Service Catering onlus - che forma persone fragili e le avvia al mondo del lavoro nel settore della ristorazione - la preparazione e distribuzione del cibo si accompagnerà all’integrazione e alla sperimentazione attraverso un’attività sociale. Il Caffè del Borgo Ozanam oltre al food and beverage si occuperà quindi anche dell'inserimento di queste persone che saranno affiancate da chef e personale altamente qualificato.
Nel menù sono previste rivisitazioni e sperimentazioni dei piatti tipici torinesi. La caffetteria è disponibile a ospitare eventi culturali appoggiandosi all’attività di catering realizzata dalla cooperativa.
IL PRESEPE DI EMANUELE LUZZATI: da sabato 8 dicembre al Borgo Medievale
Al Borgo Medievale, lungo le vie e la piazza del Melograno, anche per questo Natale ritorneranno i personaggi creati dall’artista genovese Emanuele Luzzati, noto scenografo e ceramista. Le novanta sagome dipinte su legno mescolano personaggi tradizionali e protagonisti delle favole più amate, in un gioco di elementi luminosi tra portici, cortili e prati. Il primo progetto, risale al 1997 quando una stella Cometa dell’artista genovese, posizionata in via Roma, guidava con il suo lunghissimo strascico le passeggiate dei torinesi verso la capanna della natività.
Il Presepe sarà allestito fino al 13 gennaio 2019 - Per informazioni: www.borgomedievaletorino.it
LA NOTTE MAGICA DEI MUSEI
La sera dell’8 dicembre, in occasione del Natale Magico, alcuni musei della città festeggeranno con aperture straordinarie e visite guidate.
APERTURA STRAORDINARIA FINO ALLE ORE 21
Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6
Ore 18.30 visita guidata ‘Magia e Prodigi nell’antico Egitto’
APERTURA STRAORDINARIA FINO ALLE ORE 23.00
GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea - via Magenta 31
Mostra ‘I Macchiaioli. Arte Italiana verso la modernità’
Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica - piazza Castello
MAO - Museo d’Arte Orientale - via San Domenico 11
PAV - Parco Arte Vivente - via Giordano Bruno 31
Visita guidata gratuita alla mostra ‘Weed Party III / Il Partito delle Erbacce’
Basilica di Superga, strada della Basilica di Superga 75
Visita guidata gratuita alla Cupola della Basilica, alle Tombe e gli Appartamenti di Casa Savoia
Museo Nazionale del Cinema, via Montebello 22 - Speciale ingresso € 5
Sala Chiablese dei Musei Reali di Torino, piazzetta Reale 1
Mostra ‘Tutti gli “ismi” di Armando Testa’
Il programma completo di Torino Natale Magico è consultabile sul sito internet all’indirizzo www.nataleatorino.it