/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 20 ottobre 2019, 15:25

Affitti, a Orbassano i prezzi crollano del 20% grazie al canone concordato

Secondo un’analisi di Solo Affitti nella cittadina in provincia di Torino si possono pagare fino a 600 euro al mese per un quadrilocale in centro

Affitti, a Orbassano i prezzi crollano del 20% grazie al canone concordato

Negli ultimi cinque anni a Orbassano e nei comuni limitrofi i canoni di locazione sono diminuiti di circa il 20% grazie al grande successo che sta avendo il contratto a canone concordato, che a fronte di un prezzo di affitto calmierato prevede una tassazione agevolata per i proprietari di casa. È quanto emerge da un’analisi di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nelle locazioni con 300 agenzie.

“Secondo le nostre rilevazioni – spiega Emanuele D’Acampo, titolare dell’agenzia Solo Affitti di Orbassano – la diffusione del canone concordato a Orbassano, e nei comuni direttamente confinanti con Torino, ha determinato una flessione dei canoni di locazione anche nelle città della seconda ‘cintura’ dell’area metropolitana, che essendo meno ‘ricercate’ hanno dovuto adeguare i prezzi di affitto alle mutate condizioni di mercato”.

Con il canone concordato i proprietari di casa pagano sui redditi da locazione la cedolare secca al 10% e beneficiano di un’aliquota IMU ridotta. Questa tipologia di contratto è ormai utilizzato nell’80% dei casi.

Per un monolocale nel centro di Orbassano si possono pagare 350 euro al mese mentre appena cinquanta euro in più sono richiesti per un bilocale. Gli appartamenti con tre camere hanno un canone medio mensile di 500 euro ma la spesa sale fino a 600 euro per chi è alla ricerca di un quadrilocale. Solo Affitti ha rilevato prezzi più contenuti nelle zone semicentrali della città, con canoni che oscillano tra i 300 euro dei monolocali e i 500 euro degli appartamenti con 4 camere. Chi volesse risparmiare qualcosa in più, può prendere casa in affitto in periferia dove si spendono tra i 20 e i 50 euro al mese in meno.

“Chi va in affitto ad Orbassano e nei comuni limitrofi – prosegue Emanuele D’Acampo – predilige soluzioni in centro città, per sfruttare la vicinanza alle scuole e ai principali servizi offerti dalle cittadine. Il problema della disponibilità di un garage non è particolarmente sentito perché c’è buona disponibilità di parcheggi. La vicinanza alle fermate dei mezzi pubblici è un’esigenza che emerge soprattutto nei comuni posti nella seconda e terza cintura dell’area metropolitana. Non è raro – conclude D’Acampo – che gli inquilini richiedano la disponibilità esclusiva di giardini o terrazzi per ospitare comodamente il proprio animale domestico.”

Secondo quanto rilevato da Solo Affitti, a optare per la locazione sono soprattutto famiglie e giovani coppie che scelgono di vivere alle porte di Torino per evitare caos, smog e stress, avendo comunque la possibilità di raggiungere il capoluogo comodamente e rapidamente.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium