/ Politica

Politica | 19 marzo 2020, 16:51

Coronavirus, M5S Piemonte: "Cirio non polemizzi con il Governo e garantisca sicurezza a operatori sanitari e over 80"

Duro attacco dei consiglieri Frediani, Bertola e Sacco al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio

Coronavirus, M5S Piemonte: "Cirio non polemizzi con il Governo e garantisca sicurezza a operatori sanitari e over 80"

"Cirio la smetta di cercare facile visibilità facendo polemica sui provvedimenti del Governo, si concentri piuttosto sulle falle nella gestione dell'emergenza piemontese. Solo pochi giorni fa, come riportato da organi d'informazione internazionali, il Coordinatore dell'Unità di Crisi è arrivato a indicare, in caso di maxi emergenza, l'esclusione dalla terapia intensiva agli over 80. Una misura inaccettabile che, se mai fosse applicata, dimostrerebbe le gravi responsabilità dell'unità di Crisi nella gestione di questa emergenza epidemiologica". 

"Negli ospedali mancano mascherine, guanti e tutti i dispositivi di protezione individuale per gli operatori sanitari. E' di oggi la notizia, diffusa da ANAAO Assomed, sulla mancanza di reagenti per effettuare i tamponi nei principali presidi sanitari del Piemonte. Gli operatori sanitari, in questi giorni, si sentono come “carne da macello” ed oltre all'elevatissima mole di lavoro devono convivere con l'incertezza della propria positività, o meno, al Covid19. Altre regioni hanno effettuato migliaia e migliaia di tamponi in più rispetto al Piemonte, inoltre il Direttore Generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha chiarito che l'indicazione è quella di “aumentare il più possibile l’identificazione e la diagnosi su casi sospetti e contatti sintomatici di casi confermati”. 

"Come se non bastasse prosegue il silenzio di Cirio e soci sull'esplosiva situazione nelle carceri del Piemonte dove agli stessi operatori viene negato il diritto ad indossare mascherine. Prima di perdere tempo e fare le pulci ai decreti del Governo sarebbe doveroso iniziare a mettere gli operatori della sanità piemontese nelle condizioni di effettuare il proprio lavoro in sicurezza. E' tra le principali competenze della Regione, un obiettivo ad oggi fallito".

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium