/ Attualità

Attualità | 14 settembre 2016, 13:00

I cittadini chiamati a progettare la futura area verde della "Clessidra": presentato il progetto di Bilancio deliberativo

I cittadini chiamati a progettare la futura "Area Verde Clessidra", nel quartiere della Crocetta

Torino, la Crocetta

Torino, la Crocetta

Questa mattina è stato presentato in Comune il progetto "bilancio deliberativo", che annualmente destina 500 mila euro ad una delle Circoscrizioni allo scopo di finanziare un'opera di intervento di riqualificazione direttamente dai cittadini. 

Quest'anno è stata scelta la Clessidra, lo spazio verde tra corso Filippo Turati e largo Orbassano, corso Enrico De Nicola e via Tirreno. Nei prossimi giorni prenderà il via un percorso di "progettazione partecipata" in quattro tappe: dal 21 settembre al 6 ottobre saranno organizzati sei incontri pubblici per discutere opportunità e criticità dell'area oggetto di intervento. A seguire, dal 27 al 29 novembre, un gruppo di cittadini lavorerà, con il supporto di tecnici comunali, alla predisposizione di due o più progetti. Infine dall'1 all'11 dicembre i cittadini saranno invitati a votare per scegliere il progetto da presentare al Consiglio comunale, al fine di essere inserito nel bilancio deliberativo 2017 e poi, dal mese di gennaio 2017, i residenti della Circoscrizione Uno continueranno ad essere coinvolti nella fase di realizzazione delle opere, verificando stato e andamento generale dei lavori e contribuendo a trovare soluzioni per aspetti progettuali secondari.

"Il progetto", ha spiegato Stefania Ravazzi dell"Università di Torino,"rappresenta non solo un esempio positivo di interazione fra il mondo della ricerca, istituzioni pubbliche e territorio, ma perché sfida i canoni della partecipazione politica tradizionale proponendo un modello di partecipazione che viene chiamato "deliberativo". Un modo alternativo di "fare democrazia"".

La Centro-Crocetta è la seconda zona della città in cui sarà realizzato un intervento finanziato. Lo scorso anno era toccato alla Circoscrizione Vanchiglia e l'iniziativa aveva coinvolto 1800 persone che, votano,  avevano scelto per i loro quartieri il progetto "il verde di casa nostra".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium