Un’immagine completamente rinnovata, il concorso a premi ad estrazione Dove ti porta il cuore? aperto per la prima volta al pubblico e l’Anteprima di Manualmente dal titolo Il talento in libertà al Circolo della Stampa di Torino - il 19 settembre alle 18.00 – sono tra le novità più importanti della quattordicesima edizione di Manualmente, la rassegna delle arti manuali femminili, in programma da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Lingotto Fiere di Torino.
Un nuovo “abito”, giovane e alla moda, per il Salone della creatività che ogni anno risponde all’esigenza di un pubblico appassionato, alla ricerca di idee, tecniche e materiali per il “fai da te”. Una vera e propria vetrina di novità per tutti gli ambiti creativi, sempre più aperta a un target di giovani talenti delle arti manuali femminili. Nel claim Il talento in libertà è racchiuso tutto il significato della nuova immagine di campagna, firmata dalla coppia di creative Donatella Cinzano e Roberta Dri e dal fotografo Daniele Bottallo, tutti torinesi. Un restyling non solo dell’identità visiva e grafica - dal logo al sito internet alla pagina facebook - ma anche del linguaggio della manifestazione, più contemporaneo nel dialogo tra le appassionate delle arti manuali sempre più attive sul web. Con il supporto della nuova comunicazione, l’evento si rivolge oggi a un pubblico più trasversale, per età e per interessi. Resta salda la tradizione delle arti femminili, tramandata dalle nostre nonne, ma con un occhio di riguardo all’innovazione e alle ultime tendenze in fatto di stili, tecniche e materiali, per allargare l’orizzonte della cultura manuale verso la sensibilità delle nuove generazioni.
Con l’edizione di settembre 2016, per la prima volta Manualmente porta la creatività fuori dalle mura di Lingotto Fiere con l’anteprima dal titolo “Il talento in libertà” al Circolo della Stampa, Palazzo Ceriana Mayneri di Torino, in programma lunedì 19 settembre alle 19.00. Un incontro sulla creatività femminile nella storia, nell’arte e nel presente delle start-up in rosa. Protagoniste dell’incontro Maria Rosaria Bartiromo, Paola Bellinzoni, Francesca Pengue esperte del settore delle arti manuali e dell’imprenditoria femminile. Tre donne che raccontano se stesse e le loro passioni – vissute nel lavoro quotidiano, o oggetto di studio e ricerca - svelando esperienze inaspettate nel mondo dell’arte, dell’artigianato, del design.
Un altro passo importante per il Salone della creatività - dopo il successo della prima edizione primaverile dello scorso aprile, con 10.000 visitatori in tre giorni, che da sempre accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, con le ultime novità in tema di materiali e tecniche presentate dai più importanti produttori e distributori del settore nazionali e provenienti dall’estero.
Quest’anno sono oltre 100 gli espositori che per quattro giorni animeranno il Padiglione 1 di Lingotto Fiere e oltre 800 gli appuntamenti in programma tra corsi, workshop e dimostrazioni, il tutto suddiviso in percorsi tematici - dal cucito creativo al mondo carta, dal ricamo all’hobbistica creativa, dalla pittura alla cucina creativa - che guidano i visitatori all’interno dell’area espositiva alla scoperta di novità e nuove tendenze per tutti gli ambiti creativi.