/ Politica

Politica | 21 settembre 2016, 10:42

In Primavera la 5° della Biennale di Democrazia: cittadini e organizzazioni culturali diventano protagoniste

Fino a sabato 15 ottobre si potranno inviare proposte sul tema "Uscite d'emergenza", sulla crisi del nostro tempo

In Primavera la 5° della Biennale di Democrazia: cittadini e organizzazioni culturali diventano protagoniste

“Uscite d’emergenza”: è questo il titolo della quinta edizione della Biennale Democrazia, che si svolgerà a Torino da mercoledì 29 marzo a domenica 2 aprile 2017. La quinta edizione, ospiterà una riflessione sulle crisi del nostro tempo, alla ricerca delle risposte necessarie, ma anche di nuove strade da percorrere e di possibilità inedite.

Il tema dell’iniziativa è articolato in quattro percorsi tematici: Stati di necessità/Società dell’incertezza/Governo dell’emergenza/Nuovi inizi.

“Fedele all’ottica di coinvolgimento e partecipazione che da sempre la contraddistingue”, spiegano i promotori, “Biennale Democrazia ha deciso di rendere protagonisti della nuova edizione i cittadini, le organizzazioni culturali e i soggetti organizzati – istituzionali e non – che operano nel settore della cultura”.

Per partecipare, già nella fase di progettazione, si possono formulare idee e proposte sul tema-guida di Biennale 2017, che devono essere inviate entro sabato 15 ottobre all’indirizzo biennale.democrazia@gmail.com.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium