Ci siamo. Parte stasera la stagione 2016-17 del Teatro Superga. 35 gli spettacoli in programma nella nuova stagione suddivisi tra 15 del cartellone ufficiale, 4 appuntamenti di lirica, 4 performance di Teatro di Piccolo Formato /TPF), 4 di Teatro per Ragazzi, 7 matinee per la scuole e un concerto di chiusura ospitato, come lo scorso anno per Stefano Bollani, nella stupenda cornice barocca della Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Si parte questa sera con la rassegna TPF: sul palco di piazzetta Macario, “Federico Albanese meets Grierson” eseguirà dal vivo i brani del suo nuovo album “The Blue Hour” sul fund visual "Drifters" di John Grierson, in una serata esclusiva in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema di Torino e Todays Festival. A seguire “Rosso di Syria. La guerra che non si vede” (9 ottobre) Compagnia Terra Vergine, attraverso gli occhi di tre donne viene elaborata una riflessione sulla tragica situazione curdo-siriana.
Si prosegue poi con “Ti lascio perché ho finito l’ossitocina” (15 ottobre), ironico e spumeggiante monologo di e con Giulia Pont; quindi “Eroi / Atto I” (22 ottobre) con Marco Luciano, piéce liberamente tratta da Sartre sul mito di Erostrato, distruttore del Tempio di Artemide pur di passare alla memoria dei posteri. Il 29 ottobre si apre il sipario sulla stagione vera e proprio con Paolo Rossi e i Virtuosi del Carso in “Rossin Testa”, il nuovo spettacolo dedicato alla produzione musicale del compianto Gianmaria Testa, con il coordinamento scenico di Paola Farinetti.
La stagione proseguirà fino ad aprile con interpreti importanti tra cui Sabina Guzzanti, Serena Dandini, Silvio Orlando, Vittoria Belvedere, Gioele Dix. Per tutti gli spettacoli in cartellone sono stati riservati 30 biglietti a 10 € per i ragazzi under18 residenti a Nichelino che presenteranno un documento d’identità che attesti residenze e età. E’ possibile sottoscrivere diverse tipologie di abbonamento, pagabili con carta di credito, cliccando su www.teatrosuperga.it oppure recandosi alla biglietteria, che è aperta dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e i giorni di spettacolo a partire dalle ore 18.