/ Attualità

Attualità | 08 ottobre 2016, 05:59

Bassa pressione sul centro Europa: in arrivo le prime spolverate di neve a 1.500 metri?

Il bollettino meteo firmato Datameteo.com

Bassa pressione sul centro Europa: in arrivo le prime spolverate di neve a 1.500 metri?

L’alta pressione scandinava si è spostata ancora più a nord, lasciando spazio ad una depressione sul centro Europa che convoglia aria più fredda verso l’Italia dalla porta della bora. Ciò si traduce in maltempo per il centro-sud, e aria più secca e fredda al nord senza precipitazioni a causa delle correnti di Foenh.

Al Nord-Ovest quindi avremo questa situazione:

Sabato 8 e domenica 9 ottobre

Sabato nubi alte e velature saranno predominanti, con qualche nebbia al mattino. Domenica invece la nuvolosità sarà più irregolare ma in entrambi i casi le probabilità di precipitazioni è molto bassa, anche se al mattino di sabato qualche pioggia su Liguria orientale sarà possibile.

Le temperature rimarranno stazionarie sabato, con minime attorno 8/10 ° e massime sui 18/19°C , mentre domenica saranno in calo di qualche grado nelle massime per l’arrivo di aria più fredda da nord. Venti generalmente deboli orientali.

Da lunedì 10 ottobre

Tempo incerto ma sempre con poche precipitazioni all’inizio della settimana, perché il nucleo di bassa pressione in quota si porterà all’incirca all’altezza del Nord-Ovest.

La giornata con più probabilità di precipitazioni sarà martedì, e la quota neve che potrebbe scendere fino a i 1500 metri, per vedere le prime imbiancate della stagione.

Le temperature quindi scenderanno ancora di qualche grado, soprattutto a metà settimana, e la situazione dovrebbe rimanere caratterizzata da condizioni di bassa pressione e tempo incerto per tutta la settimana.

Datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium