/ Centro

Centro | 11 ottobre 2016, 18:03

Piano partecipate: intesa Regione-Sindacati sul tutela del lavoro e lotta agli sprechi

Istituito un tavolo permanente di monitoraggio sull’attuazione della riforma Madia

Piano partecipate: intesa Regione-Sindacati sul tutela del lavoro e lotta agli sprechi

La Regione Piemonte e Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto stamani un protocollo d'intesa sul tema del riordino delle società a partecipazione pubblica, con l'obiettivo di individuare una governance condivisa del processo di riorganizzazione previsto dal Testo Unico della riforma Madia.

L'intesa è stata siglata dall'assessore alle Partecipate e dalle rappresentanze delle organizzazioni sindacali (Elena Ferro per la Cgil, Gianni Baratta per la Cisl e Domenico Paoli per la Uil).

Tra i punti principali dell'accordo, l'istituzione di un tavolo permanente di monitoraggio e controllo sul riordino del sistema per accompagnare l'avvio della riforma con l'obiettivo di tutelare i livelli occupazionali in essere nelle società a partecipazione regionale diretta ed indiretta, in tutti i settori interessati.  Si procederà utilizzando prioritariamente le risorse derivanti dai risparmi sul taglio dei costi di funzionamento di consigli di amministrazione e dirigenza e da indirizzi che assicurino, anche nella fase transitoria, lotta agli sprechi ed efficienza.

Oltre al tavolo permanente, che si riunirà ogni sei mesi, saranno istituiti tavoli di settore con le categorie di rappresentanza dei lavoratori interessate, per monitorare i processi di accorpamento e riorganizzazione, con attenzione alle ricadute occupazionali anche sui lavoratori indiretti.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium