Predicate il Vangelo e curate i Malati. Sabato 5 novembre al Centro Congressi Casa Regina Montis Regalis a Vicoforte si terrà, a partire dalle ore 8.45, il Convegno regionale e il Giubileo per il mondo della Salute piemontese organizzato dalla Conferenza Episcopale Piemontese – Consulta Regionale Salute. Sono passati dieci anni dalla pubblicazione della Nota pastorale “Predicate il Vangelo e curate i malati”, frutto del lavoro della Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute. A partire da questa Nota, i partecipanti al convegno si confronteranno, tra l’altro, su che cosa è cambiato in questi due lustri in Piemonte e Valle d’Aosta. Sarà presente don Carmine Arice, direttore dell’ufficio nazionale pastorale Salute che offrirà una panoramica su cosa sta accadendo a livello nazionale, mentre l’aspetto regionale sarà trattato da Ivan Raimondi della Consulta pastorale Salute. La prima sessione che inizia alle 9.15 moderata da don Domenico Bertorello (incaricato regionale Cep pastorale Salute) prevede anche l’intervento di Giovanni Cervellera, presidente Aipas su “Il fondamento dell’agire pastorale nel mondo della salute” e quello di Gian Paolo Zanetta (direttore generale Città della Salute di Torino) su “La comunità cristiana tra ospedale e territorio”. Dalle 11.15 inizia la seconda sessione con la tavola rotonda “Prospettive della pastorale Salute in Piemonte” coordinata da Chiara Genisio (direttore Agenzia giornali diocesani) che intervisterà mons. Cesare Nosiglia (presidente Cep e arcivescovo di Torino), mons. Franco Giulio Brambilla (vescovo di Novara) e mons. Marco Brunetti (vescovo di Alba).
La giornata di approfondimento sarà arricchita dal Giubileo per il mondo della salute piemontese con la messa delle 12.45 al Santuario Regina Montis Regalis.
Il convegno si rivolge in particolare agli operatori sanitari e a tutti coloro che operano nella pastorale Salute. Sono previsti crediti Ecm per tutte le professioni sanitarie.
Per info:salute.alba@virgilio.it