/ Attualità

Attualità | 03 novembre 2016, 12:29

RC auto: in Piemonte costa l’8,6% in meno che nel resto d’Italia. Torino è la provincia più cara

La graduatoria delle Polizze dai prezzi più alte, dopo Torino colloca Asti (407,60 euro di premio medio), Alessandria (400,07), Cuneo (377,67), Vercelli (364), Novara (361,79), Verbano-Cusio-Ossola (353,32) e Biella (352,18)

RC auto: in Piemonte costa l’8,6% in meno che nel resto d’Italia. Torino è la provincia più cara

Dall’Osservatorio RC Auto di Facile.it (http://www.facile.it/assicurazioni.html) e Assicurazione.it, relativo ai costi dell’ RC auto in Piemonte a settembre 2016 emergono dati quanto mai contrastanti; se da un lato, a livello regionale, i prezzi sono pressoché stabili, registrando una variazione annua pari soltanto allo 0,03%, dall’altro il divario fra le diverse province piemontesi è molto ampio, benché tutte mantengano costi assicurativi inferiori rispetto alla media italiana.  

A livello nazionale, secondo i dati, si è registrato un calo annuale dei costi delle polizze auto pari all’1,6% con un premio medio di 503,28 euro nel mese di settembre 2016; in Piemonte la cifra necessaria per assicurare un’automobile si ferma, invece, a 459,89 euro.

La regione è, in Italia, una delle aree con la maggiore tendenza alla stabilità; non solo nel corso dell’ultimo anno, ma anche in confronto ai periodi più brevi, con oscillazioni dei costi che non superano mai l’1%, come si può osservare dai numeri completi relativi al Piemonte e disponibili già per il mese di ottobre al link http://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-piemonte.html. Negli ultimi sei mesi la regione registra un aumento del costo delle polizze pari allo 0,47%; mentre nell’ultimo trimestre la variazione è stata in negativo, dello 0,71%.

Le variazioni provinciali

L’Osservatorio è stato elaborato sulla base dei prezzi praticati dalle compagnie assicurative italiane negli ultimi dodici mesi e ha considerato non solo i valori regionali, ma anche quelli provinciali.

Fra settembre 2015 e settembre 2016 la provincia che ha registrato la maggiore riduzione del costo RC auto è Biella (-7,14%) che così, con i suoi 352,18 euro di premio diventa anche l’aerea piemontese dove assicurare un’automobile costa meno.

Anche chi risiede nella provincia di Novara ha beneficiato di un importante calo annuale; la riduzione del 6,54% porta il premio medio nella zona a 361,79 euro.

Con 353,32 euro, la provincia di Verbano-Cusio-Ossola segue nella classifica della convenienza, nonostante un lieve aumento registrato nell’ultimo anno, ma pari solo al +0,74%.

Restano al di sotto della soglia dei 400 euro i premi richiesti a chi guida in provincia di Cuneo, dove la media nel mese di settembre 2016 è stata pari a 377,67 euro, cifra equivalente soltanto allo 0,99% in più rispetto allo stesso mese del 2015.

Lo scorso anno era Vercelli la provincia più economica di tutto il Piemonte, con un premio medio pari a 338,98 euro; negli ultimi dodici mesi, però, è proprio questa l’area della regione in cui si sono registrati gli aumenti più eclatanti con un +7,38%.

Avranno sentito sulle loro tasche il peso della crescita dei premi anche gli automobilisti della provincia di Asti, a causa di un aumento annuale pari al 6,82% che porta i costi delle polizze a 407,60 euro (contro i 381,57 euro pagati a settembre 2015).

Nella provincia di Alessandria l’ultimo anno è stato positivo per ciò che riguarda i valori delle assicurazioni che sono scesi del 4,77% e il premio medio della zona, a settembre 2016, si è fermato a 400,07 euro.

I premi della provincia di Torino rimangono, e di molto, i più alti di tutto il Piemonte: a settembre il valore medio di una polizza è stato pari a 496,10 euro. Se a livello nazionale sono le aree più care quelle che subiscono maggiori cali dei costi, ciò non si osserva in Piemonte tanto che quella torinese, nonostante sia la zona più costosa per gli assicurati, è anche quella che registra la maggiore stabilità. Nell’ultimo anno si è rilevato soltanto un aumento dello 0,04% che compensa il -0,05% osservato nell’ultimo semestre.

La graduatoria dei premi delle Polizze dai prezzi più alti, dopo Torino colloca Asti (407,60 euro di premio medio), Alessandria (400,07), Cuneo  (377,67), Vercelli (364), Novara (361,79), Verbano-Cusio-Ossola (353,32) e Biella (352,18).

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium