In contemporanea con la mostra sui seicento anni del Ducato di Savoia - realizzata dall’Assemblea regionale in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Universitaria e il Centro studi piemontesi e visitabile fino al 31 dicembre alla Biblioteca di piazza Carlo Alberto 3 - la Biblioteca della Regione Piemonte “Umberto Eco” di via Confienza 14 dedica tre conferenze al tema Piemonte, bonnes nouvelles.
Si comincia mercoledì 9 novembre alle 17 con Gustavo Mola di Nomaglio del Centro studi piemontesi che interviene sul tema Storie e storici di Savoia: seicento anni di studi, si prosegue mercoledì 16 alla stessa ora con Andrea Merlotti del Centro studi della Reggia di Venaria con un excursus su La corte dei Savoia: 1631-1848 e si conclude mercoledì 23 con Franca Porticelli della Biblioteca Nazionale Universitaria che rievoca I legami della Biblioteca con la storia sabauda.
Prendere parte alle conferenze può anche rappresentare l’occasione per visitare la mostra La tradizione preziosa - Filigrane vercellesi al Museo Leone, allestita fino al 19 novembre per documentare l’eccellenza artigianale dei molti argentieri e orafi operanti tra la fine del XVIII secolo e l’ultimo quarto del XIX secolo e costituita da preziosi ornamenti di acconciatura.
La Biblioteca è aperta dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 16; il venerdì dalle 9 alle 12.30.












![Angelina Jolie, la star di Hollywood al 42TFF: “Con Without Blood volevo raccontare com'è essere umani insieme” [FOTO E VIDEO] Angelina Jolie, la star di Hollywood al 42TFF: “Con Without Blood volevo raccontare com'è essere umani insieme” [FOTO E VIDEO]](https://www.torinoggi.it/fill/130/98/fileadmin/archivio/torinoggi/Angelina_Jolie_TFF_24_-_5.jpeg)
