/ Eventi

Eventi | 10 novembre 2016, 14:58

All'Accademia Albertina il 12 novembre "La Voce delle Arti"

In concerto il Free Colors Trio

All'Accademia Albertina il 12 novembre "La Voce delle Arti"

La Rassegna Concertistica “Musica-Magia dei Luoghi” esplora l’attraente tema del dialogo tra le Arti con il quinto vivace appuntamento all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino preceduto dalla visita all’annessa Pinacoteca.

Protagonista del racconto in musica sulla ricerca del percorso creativo nei diversi linguaggi artistici, è il Free Colors Trio by Alchimea, il nuovo ensemble composto da Sara Terzano all’arpa, da Christian Rossetti al pianoforte e da Roberto Mattea alla batteria. Il “FREE COLORS TRIO”, è l’espressione dell’arte improvvisativa del Gruppo Cameristico ALCHIMEA, ensemble residente di “Musica-Magia dei Luoghi” nato a Torino nel 2001 da un insieme di affermati giovani musicisti torinesi di formazione classica spinto dalla la voglia di varcare i confini della musica “colta” per giocare con il linguaggio universale dei suoni.  In occasione del Concerto “La Voce delle Arti” di Sabato 12 Novembre all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, il Trio esplora con viva curiosità un repertorio inedito che si estende dalla Classica al Jazz con spazio all’improvvisazione e alla creatività di ogni singolo componente del gruppo dando rilievo alle caratteristiche timbriche ed espressive dei tre diversi strumenti. L’indagine del dialogo tra le Arti, con esempi dalla pittura, dalla scultura e dall’architettura, si esplicita con il dialogo tra il pianoforte, l’arpa e la batteria attraverso pagine di Chopin, Beethoven ed Haendel che duellano con improvvisazioni su temi jazz e su brani di Sara Terzano, Ennio Morricone e Nino Rota. La prima esecuzione assoluta è del compositore Lorenzo Marini, noto per le colonne sonore anche su schizzi di Emanuele Luzzati.

Il tema di questo concerto nasce dal percorso che l’arpista Sara Terzano conduce da anni nei Conservatori, nei Musei e nelle Università italiane con l’omonimo seminario in più appuntamenti “La Voce delle Arti”, illustrato da proiezioni d’immagini di arte, scultura e architettura accuratamente selezionate e messe in relazione con un vasto repertorio musicale suonato dal vivo all’arpa celtica e moderna. Il seminario verrà presentato nei prossimi mesi anche al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, dove Sara Terzano è docente titolare della cattedra di Arpa.

Il concerto del Free Colors Trio di Alchimea, realizzato in collaborazione con l’Associazione Concertante “Progetto Arte & Musica”,  è una sintesi di questo progetto di valorizzazione delle Arti e di ricerca delle origini del percorso creativo, essenza della Rassegna Concertistica “Musica-Magia dei Luoghi”, giunta quest’anno alla Nona edizione.

L’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, fucina di talenti e di artisti, non poteva essere luogo migliore per ospitare “La Voce delle Arti”; l’appuntamento per il pubblico è alle ore 15.30 nell’atrio della Pinacoteca per iniziare con la visita alle collezioni permanenti e alla Mostra “ALLERETOUR - Filippo di Sambuy” a cura della Pinacoteca Albertina. A seguire alle ore 16.30 il concerto negli spazi dell’attigua Accademia di Belle Arti, sempre con ingresso libero e gratuito.

“Musica-Magia dei Luoghi” prosegue il suo itinerario tra Musica, Arte e Architettura con altri due appuntamenti nel cuore culturale di Torino: Venerdì 25 Novembre all’Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino con l’Ensemble Tango Vs Alchimea e Lunedì 12 Dicembre alla chiesa dei Santi Maurizio e Lazzaro in Via Milano a Torino con il flautista Andrea Manco, Primo Flauto del Teatro Alla Scala di Milano in duo con l’arpista Sara Terzano.

“Musica-Magia dei Luoghi” si conferma un appassionante percorso culturale per esplorare gli spazi attraverso la musica, per vedere i colori e l’architettura dei suoni e per ascoltare il suono della materia.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium