Degrado, spaccio in Barriera e fumi tossici di via Germagnano: saranno questi gli argomenti al centro di un servizio di “Quinta Colonna”, che verrà trasmesso questa sera. A partire dalle 21 le telecamere della nota trasmissione di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, saranno in diretta dai giardinetti di via Cena. Qui l’inviato incontrerà un gruppo di cittadini, riuniti in comitati.
“Sinora”, spiega Federica Fulco, Presidente del Comitato Spontaneo Torinoinmovimento,”non abbiamo mai avuto risposta. Da anni denunciamo che nel campo rom di via Germagnano viene bruciato quotidianamente di tutto e non si sa cosa respiriamo. Ora finalmente il giudice ha ordinato il sequestro”.
Il gip di Torino la scorsa settimana ha adottato il provvedimento e ha indagato cento nomadi per invasione di terreni e disastro doloso. I rom, accendendo roghi per smaltire sostanze pericolose e rifiuti illeciti, hanno infatti, secondo l'accusa, alterato notevolmente la presenza di zinco, stagno e piombo nel terreno. Secondo i rilievi eseguiti dall'Arpa, i livelli consentiti sono stati ampiamente superati, rendendo inquinata un'area sottoposta a vincolo geologico, paesaggistico e ambientale, vicina al fiume.
Oltre alle problematiche legato al campo rom di via Germagnano i cittadini parleranno anche del problema dello spaccio e del degrado in Barriera di Milano, con l’auspicio di più controlli da parte delle forze dell’ordine.