/ Attualità

Attualità | 23 novembre 2016, 14:22

Inaugurato il nuovo reparto di Neurologia delle Molinette, nel ricordo del professor Bergamini

900 metri quadrati per 25 stanze, per un totale di 30 posti letto, di cui 18 di degenza ordinaria e 12 di week hospital

Inaugurato il nuovo reparto di Neurologia delle Molinette, nel ricordo del professor Bergamini

900 metri quadrati per 25 stanze, per un totale di 30 posti letto, di cui 18 di degenza ordinaria e 12 di week hospital. Sono questi alcuni dei numeri del nuovo reparto di Neurologia S della Clinica universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute. Un gioiellino nel ricordo del maestro della Neurologia piemontese professor Ludovico Bergamini. A capo i professori Leonardo Lopiano e Maria Teresa Giordana, che ha appena sostituito il professore Lorenzo Pinessi.

La peculiarità dal punto di vista dell'umanizzazione è che ha un confort alberghiero, con ogni stanza dotata del proprio bagno e dell'aria condizionata. È stato costruito in soli 170 giorni lavorativi ed è costato circa 900 mila euro, finanziati dall'Azienda Città della Salute.

"Mentre una volta c'erano poche possibilità terapeutiche per malattie quali sclerosi e parkinson", spiega il Professore Lorenzo Pinessi, "e l'incidenza del lavoro del neurologo era bassa,  ora le Neuroscienze stanno acquisendo un ruolo sempre maggiore. Questo sia in ambito scientifico che assistenziale con rilevantissime ricadute socio-sanitarie".

"Questo nuovo reparto", prosegue Pinessi, "raccoglierà le eccellenze neurologiche, liberando altri importanti spazi, oggi compressi nel padiglione di Neurologia, per ambulatori e day hospital, consentendo ai neurologi di lavorare meglio, con competenza e serenità".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium