/ Attualità

Attualità | 28 novembre 2016, 15:44

Nominato il nuovo consiglio del Museo Egizio: entrano i banchieri Siniscalco e Gallia

Confermate al timone del Consiglio Evelina Christillin e Antonella Parigi, assessore alla Cultura e Turismo Regione Piemonte

Nominato il nuovo consiglio del Museo Egizio: entrano i banchieri Siniscalco e Gallia

 

Nominato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Museo delle Antichità Egizie per il periodo 2016-2020.

Confermate al timone del Consiglio Evelina Christillin e Antonella Parigi, assessore alla Cultura e Turismo Regione Piemonte. Compongono il nuovo Cda, comunica il Museo Egizio, Francesca Leon, assessore alla Cultura di Torino, Domenico Siniscalco, economista nominato dalla Compagnia di San Paolo ed ex-ministro del tesoro e Fabio Gallia, direttore generale della Cassa Depositi e Prestiti designato dalla Fondazione CRT.

Per il Collegio dei Revisori, "sono stati confermati Luca Piovano, in qualità di presidente, Roberto Bianco e Massimo Lapucci. Membro supplente del Collegio dei Revisori, nominato dalla Compagnia di San Paolo, è Massimiliano Bonino. Il Cda uscente ha presentato un bilancio di mandato che evidenzia i risultati raggiunti e l'andamento positivo di un'istituzione museale sempre più apprezzata in Italia e all'estero".

Nel quadriennio 2012-2016, si legge nel comunicato, la Fondazione "ha raggiunto una percentuale media di autofinanziamento pari al 91,25%, con un picco di risultato nel 2015, primo anno di rinnovamento, del 112,95% che ha consentito la creazione di quattro fondi vincolati per un valore complessivo di 800mila euro, grazie ai quali si è resa possibile una pianificazione chiara e garantita nell'ambito di altrettanti obiettivi strategici: Open Data, rinnovamento Galleria dei Re, Sicurezza ed Egizio 2024, anno in cui il Museo Egizio festeggerà il bicentenario della nascita".

Sono quasi 3 milioni, fa sapere il museo, i visitatori che hanno visitato le collezioni negli ultimi quattro anni, di cui circa due terzi dopo l'apertura del nuovo allestimento, avvenuta il primo aprile 2015.

Sotto la direzione di Christian Greco, il Museo è grandemente impegnato in progetti di ricerca, che gli assegnano un ruolo di primo piano nel panorama egittologico nazionale.

Il Museo mira inoltre a divenire ente di formazione: da qui l’accordo con la University College of Los Angeles  per creare Summer School che verrà inaugurata a giugno.

Dopo ben sedici anni, il Museo Egizio è anche tornato ad avere una missione archeologica in Egitto, grazie alla collaborazione con la spedizione olandese dell’Università di Leiden e del Rijksmuseum van Oudheden, che lavorano nel sito dal 1975 e di cui Christian Greco era già co-direttore prima del suo arrivo a Torino.

 

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium