/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 20 dicembre 2016, 16:30

Università, a Vercelli arrivano i corsi di laurea e master in scienze infermieristiche

Partnership tra le Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino e Vercelli: 220.000 euro a sostegno del progetto di Asl, Comune e Università del Piemonte Orientale

Università, a Vercelli arrivano i corsi di laurea e master in scienze infermieristiche

 

Corsi di laurea in Scienze infermieristiche ed ostetriche, master di alta formazione, frequenze ospedaliere degli studenti universitari presso i reparti di degenza del Sant’Andrea e le strutture ambulatoriali: prende il via a Vercelli il progetto di formazione sanitaria di livello universitario, per aumentare e migliorare l’offerta ospedaliera e assistenziale sul territorio.

Promosso da Asl di Vercelli, Comune di Vercelli e Università del Piemonte Orientale, il progetto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, che hanno stretto una partnership ad hoc e stanziato complessivamente 220.000 euro biennali per consentirne la realizzazione.         

“La Fondazione CRT sostiene questo progetto sia perché offre un’opportunità di formazione per i giovani, sia perché è uno strumento di rilancio evalorizzazione del territorio, creando un nuovo ponte tra mondo accademico e mondo sanitario – spiega il vice Presidente della Fondazione CRT Anna Chiara Invernizzi –: da un lato Vercelli, sede istituzionale dell’Università del Piemonte Orientale con strutture didattiche e di ricerca, dall’altro lato Novara, sede della Scuola di Medicina, possono integrare risorse e competenze a beneficio delle attività di cura e assistenza alle persone”.

“Le professionalità infermieristiche e sanitarie sono il ‘sofware’ su cui si fonda l’efficienza dell’intero settore – dichiara il Consigliere di Indirizzo della Fondazione CRT Antonello Monti –: più in generale, investire sulla formazione di competenze di livello universitario e sulla valorizzazione dei giovani significa offrire un reale contributo alla crescita della società civile e allo sviluppo del territorio”.

“La Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli è doppiamente orgogliosa di questa iniziativa – afferma il Presidente Fernando Lombardi – sia per il suo contenuto, si tratta infatti corsi di livello universitario, laurea in Scienze infermieristiche, master, opportunità importanti per Vercelli e il suo territorio, sia per l’esempio di collaborazione tra istituzioni. L’intento è stato condiviso dall’Università degli Studi del Piemonte Orientale, dal Comune e dall’Asl ed è stato sostenuto dal partenariato tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. Alla Fondazione CRT va quindi la mia gratitudine, nelle figure in particolare del suo vice Presidente Anna Chiara Invernizzi e del consigliere Antonello Monti. Quella avviata è una sinergia fondamentale, che si è già esplicata nell’ambito del Progetto Diderot rivolto alle scuole”.        

In particolare, il progetto attiverà a Vercelli un corso di laurea triennale delle professioni sanitarie fino a 75 studenti, un corso di laurea specialistica biennale in Scienze infermieristiche ed ostetriche per circa 30 studenti, due master (uno in “Analisi decentrate, Sanità territoriale e percorsi diagnostici assistenziali” e uno in “Scienze infermieristiche”) in collaborazione con Novara. Sono previste, inoltre, frequenze ospedaliere in reparti di degenza dell’ospedale Sant’Andrea e in strutture ambulatoriali da parte degli studenti di Scienze infermieristiche, Fisioterapia, Medicina e Chirurgia (fino a 75 studenti come “propagazione” di Novara), garantendo così una presenza universitaria in ambito sanitario anche a Vercelli.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium