/ Attualità

Attualità | 23 gennaio 2017, 10:50

Digital Innovation Hub, l'Unione Industriale a fianco delle imprese piemontesi nella trasformazione digitale

In concreto avrà il compito di supportarle nell’accesso agli strumenti di finanziamento pubblici e privati, supportare le imprese nella pianificazione di investimenti innovativi, fornire un servizio di mentoring indirizzandole verso i Competence Center, i laboratori e i centri di ricerca

Digital Innovation Hub, l'Unione Industriale a fianco delle imprese piemontesi nella trasformazione digitale

 

Servizi, sistema e tecnologie a servizi delle imprese. E’ stato presentato ufficialmente questa mattina presso l’Unione Industriale di Torino il “Digital Innovation Hub” per le imprese.

Si tratta di uno strumento, a favore delle aziende, che avrà il compito di supportarle nella trasformazione digitale e sensibilizzarle sulle opportunità offerte dall’industria 4.0. In concreto avrà il compito di supportarle nell’accesso agli strumenti di finanziamento pubblici e privati, supportare le imprese nella pianificazione di investimenti innovativi, fornire un servizio di mentoring indirizzandole verso i Competence Center, i laboratori e i centri di ricerca.

Scopo finale dunque è aumentare nelle imprese piemontesi il livello di consapevolezza delle sfide imposte dalla rivoluzione digitale .

“Le tecnologie digitali”, ha commentato il Presidente dell’Unione Industriale di Torino Dario Gallina, “sono in grado di accrescere l’efficienza delle imprese, migliorare la flessibilità e la capacità di risposta alla esigenze di customerizzazione dei prodotti, nonché realizzare una migliore integrazione fra beni e servizi”. “Opereremo”, ha continuato, “come intermediare fra chi detiene e sviluppa le grandi competenze tecnologiche, come i Competence Center, i centri di eccellenza della tecnologia e della conoscenza presso le Università e Istituti di Ricerca, e le imprese più dinamiche del nostro territorio, quelle votate alla crescita e alla competizione”.

“Sono dieci anni”, ha sottolineato Giuseppina De Santis, assessore regionale alle attività produttive,  “che la regione fa politiche sull’innovazione tecnologia. Questo evento è importante, ma non deve essere un duplicato di quanto già c’è: dobbiamo trovare regole di lavoro comuni”.

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium