/ Centro

Centro | 01 febbraio 2017, 11:55

Deroghe al divieto di abbattimento, Grimaldi (SEL): "Noi balliamo coi lupi"

Domani, 2 febbraio, se ne discuterà nella conferenza Stato-Regioni

Deroghe al divieto di abbattimento, Grimaldi (SEL): "Noi balliamo coi lupi"

Domani, 2 febbraio, la conferenza Stato-Regioni discuterà le «deroghe al divieto della rimozione lupi».

I lupi sono sotto protezione dal 1970, ma le deroghe al divieto di abbattimento esistono nei piani di conservazione già dal 1992 e sono entrate nell’ordinamento giuridico cinque anni più tardi. Tuttavia il WWF – allarmato come molte altre associazioni ambientaliste – si è appellato al Ministro dell’Ambiente, poiché se è vero che il numero dei branchi è in aumento e mette in pericolo le greggi, «quella contenuta nel documento è una pericolosa forzatura dei dati e della legislazione che fa prevalere la pressione di alcune categorie economiche sul volere della maggioranza dei cittadini». Non solo: la stagione venatoria appena conclusa riporta la solita strage alle specie protette, e la possibile apertura della «caccia di controllo» al lupo appenninico si inscriverebbe in questo solco.

“Abbiamo salvato il lupo dall’estinzione e ora ne vorremmo ‘regolare la densità demografica’ perché se ne va in giro libero per l’Appennino? – si domanda il Capogruppo di SEL Marco Grimaldi – Ancora ci sfugge che non siamo i signori del creato. Piuttosto ci si occupi di stanziare risorse per tutelare e risarcire gli allevatori, se si vuole evitare che ingrossino le fila degli appassionati di caccia. Ci pensano già i bracconieri ad abbattere centinaia di lupi nelle maniere più barbare. La Regione Piemonte, invece, si è già espressa in modo chiaro: con l’odg 652 (primo firmatario Barazzotto) approvato il 26 aprile 2016 ci siamo impegnati a incentivare l'adozione di sistemi di difesa e prevenzione e l'adattamento dei sistemi di allevamento, in alternativa alla possibilità di autorizzare l'abbattimento dei lupi, nonché a sollecitare Governo e Parlamento affinché adottino misure per migliorare la gestione del lupo e la convivenza con le attività antropiche. Noi balliamo coi lupi. Con chi balla il Governo?”

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium