/ Eventi

Eventi | 11 febbraio 2017, 08:01

Al via domenica, dopo 5 anni di attesa, la Baìo di Sampeyre, in provincia di Cuneo

La rappresentazione inizierà, come da tradizione, la terz’ultima domenica di Carnevale: il 12 febbraio

Al via domenica, dopo 5 anni di attesa, la Baìo di Sampeyre, in provincia di Cuneo

Mancano ormai pochi giorni alla Baìo, la rappresentazione storica che si svolge a Sampeyre ed in diverse borgate del Comune, per ricordare la cacciata dei Saraceni, avvenuta intorno all’anno mille (le diverse fonti storiche riporterebbero a date comprese fra il 975 ed il 980). In quell’occasione gli abitanti di ciascuna borgata formarono dei piccoli eserciti che si unirono tutti insieme a respingere il nemico comune. La parola Baìo oggi indica sia ciascuno di questi eserciti di borgata sia la manifestazione in sé.

Le Baìo sono quattro: la Baìo di Rore, quella di Calchesio, quella di Villar (frazioni di Sampeyre) e la Baìo di Sampeyre (capoluogo). La rappresentazione si tiene ogni cinque anni, negli anni che finiscono per 2 e per 7, nelle settimane che precedono il Carnevale.

Quest'anno la rappresentazione inizierà, come da tradizione, la terz’ultima domenica di Carnevale: il 12 febbraio. In questa giornata, le Baìe di Sampeyre, Rore e Villar festeggiano ciascuna nella propria borgata, mentre quella di Calchesio, dopo aver sfilato nella propria frazione, va a fare visita a quella di Sampeyre.  La seconda fase della manifestazione avrà luogo la domenica successiva, il 19 febbraio, con il riunirsi delle Baìe di Rore, Villar e Calchesio nel capoluogo, dove sono attese dalla Baìo di Sampeyre. La terza ed ultima fase della manifestazione avrà luogo il giovedì grasso, ovvero il 23 febbraio, quando in tutte le borgate si celebreranno i processi al Tesoriere ed al Segretario della Baìo. La tradizione vuole infatti che il Tesoriere si lasci prendere dall’avidità e tenti di fuggire con il tesoro della comunità, grazie alla complicità del Segretario.

Ecco tutti gli orari della Baìo.

DOMENICA 12 FEBBRAIO 2017

Sampeyre

Ore 11.15: Chiamata dei Tambourin

Ore 12.30: Inizio della sfilata

Ore 13.30: Incontro con la Baìo di Calchesio, sfilata per il paese e ballo in piazza

Ore 15.30: Commiato tra le Baìe di Sampeyre e Calchesio

Rore

Ore 11.30: Partenza e sfilata per le vie del paese con taglio delle barriere e balli fino a tarda sera

Villar

Ore 12.30: Ritrovo dei partecipanti a Villar e La Roccia

Ore 13.30: Inizio sfilata (percorso Villar, La Roccia, Villaretto e ritorno)

Calchesio

Ore 9.15: Partenza e sfilata per le borgate Garneri e Cayre

Ore 12.30: Inizio sfilata e incontro con Sampeyre

DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017

Sampeyre

Ore 9.00: Chiamata dei Tambourin

Ore 10.00: Inizio della sfilata

Ore 10.30: Incontro con la Baìo di Rore

Ore 11.30: Incontro con le Baìe di Calchesio e Villar, sfilata per il paese e ballo in piazza

Ore 14.30: Commiato tra le Baìe di Sampeyre, Rore, Calchesio e Villar

Rore

Ore 9.00: Partenza e sfilata lungo la strada provinciale in direzione di Sampeyre

Ore 10.30: Incontro con la Baìo di Sampeyre

Per il resto della giornata valgono gli orari della Baìo di Sampeyre

Villar

Ore 9.30: Partenza e sfilata a Villar.

Ore 10.15: Incontro e saluto con la Baìo di Calchesio al Rio Milanesio

Ore 11.30: Incontro e saluto con le Baìe di Rore e Sampeyre alla Cappella di S. Claudio

Per il resto della giornata valgono gli orari della Baìo di Sampeyre

Calchesio

Ore 9.45: Partenza e sfilata verso Villar.

Ore 10.15: Incontro e saluto con la Baìo di Villar al Rio Milanesio

Ore 11.30: Incontro e saluto con le Baìe di Rore e Sampeyre alla Cappella di S. Claudio

Per il resto della giornata valgono gli orari della Baìo di Sampeyre

GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO 2017

Sampeyre

Ore 8.30: Chiamata dei Tambourin

Ore 9.00: Inizio della sfilata

Ore 10.00: Incontro con la Baìo di Rore

Ore 11.00: Incontro con la Baìo di Calchesio, sfilata per il paese e ballo in piazza

Ore 14.00: Commiato tra le Baìe di Sampeyre, Rore e Calchesio

Ore 16.00: Processo al tesoriere

Rore

Ore 8.00: Partenza e sfilata lungo la strada provinciale in direzione di Sampeyre

Ore 10.00: Incontro con la Baìo di Sampeyre

Per il resto della giornata valgono gli orari della Baìo di Sampeyre

Ore 16.00: Processo al tesoriere

Villar

Ore 10.00: Sfilata da Villar a Borgata Confine e ritorno.

Ore 14.30: Processo e fucilazione del Tezourìe e nomina nuovi Alum

Calchesio

Ore 10.15: Partenza e sfilata verso Sampeyre e incontro con le altre Baie.

Ore 10.15: Incontro e saluto con la Baìo di Villar al Rio Milanesio

Ore 11.30: Incontro e saluto con le Baìe di Rore e Sampeyre alla Cappella di S. Claudio

Per il resto della giornata valgono gli orari della Baìo di Sampeyre

Ni.Ber. targatocn

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium