/ Eventi

Eventi | 26 febbraio 2017, 16:00

"Settestella" Spettacolo musicale per bambini da 3 a 8 anni

Piccolo Regio Puccini, da giovedì 2 marzo a sabato 4 marzo 2017

"Settestella" Spettacolo musicale per bambini da 3 a 8 anni

 

Ai bambini dai 3 agli 8 anni e alle loro famiglie è dedicata Settestella, operina di Azio Corghi, uno dei maggiori e più prolifici compositori italiani, grande protagonista della musica contemporanea. Lo spettacolo andrà dunque in scena al Piccolo Regio Puccini giovedì 2 marzo alleore 15 e sabato 4 marzo alle ore 16.30.

Inoltre sono previste due recite per le Scuole il 2 e il 3 marzo alle ore 10.30. 

La poetica e semplice storia, un romanzo di formazione in miniatura, nato da un libro tattile di Dario Moretti, è diventata un’opera lirica per piccoli spettatori grazie al delicato testo di Maddalena Mazzocut-Mis e alla musica di Azio Corghi. La formula scenica è semplice ed efficace: sulla scena il soprano Diana Rosa Cárdenas Alfonso e la percussionista Saya Namikawa; alle loro spalle, su uno schermo “magico”, prendono forma e vita i personaggi della fiaba, dipinti e realizzati dal vivo dallo stesso Dario Moretti, che ha curato anche la regia dello spettacolo. Un’unione di canto, musica, pittura e video per raccontare a piccoli e grandi il valore della diversità, della condivisione e dell’amicizia.

La produzione dello spettacolo è del Teatro all’improvviso. Le luci e il suono sono di Stefano Moretti.

Le recite di giovedì 2 marzo e di venerdì 3 marzo alle ore 10.30 sono riservate alle Scuole, mentre quelle di giovedì 2 marzo alle ore 15 e disabato 4 marzo alle ore 16.30 sono aperte al pubblico alle condizioni di ingresso Al Regio in famiglia, iniziativa che propone spettacoli, opere e concerti particolarmente adatti ai nuclei familiari e a condizioni di biglietteria eccezionalmente favorevoli: biglietto intero € 10 e under 16 € 8, in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio (tel. 011.8815.241/242, aperta da martedì a venerdì ore 10.30-18, il sabato ore 10.30-16), un’ora prima degli spettacoli e telefonicamente al n. 011.8815.270 (ore 9-12, da lunedì a venerdì). Biglietti in vendita anche presso Infopiemonte-Torinoculturae punti vendita Vivaticket. Info – Tel. 011.8815.557.

Le attività rivolte alle scuole sono realizzate in collaborazione con la Fondazione Cosso, gli Amici del Regio e la Fondazione Banca Popolare di Novara. Per informazioni, contattare l’Ufficio Attività Scuola al numero 011.8815.209 o consultare il sito www.teatroregio.torino.it. Per ulteriori informazioni e approfondimenti è attivo il blog La Scuola all’Opera.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium