Il 15 aprile arriva al Palavela di Torino lo spettacolo “Alis”, organizzato da Le Cirque with the World’s Top Performers. Diretto dall’artista Onofrio Colucci, lo show resterà al Palavela fino 17 aprile, con tre date che fanno parte del nuovo tour italiano, che debutterà a Montichiari il 7 aprile e, dopo il passaggio nel capoluogo piemontese, andrà a Genova e Forlì, puntando poi all’estero.
Quindici numeri solisti per un viaggio, compiuto dalla protagonista, Alis, attraverso la tradizione del circo, recuperando e valorizzando il rapporto dell’artista con le emozioni suscitate esclusivamente dalle sue abilità. Lo spettacolo si avvale delle scenografie di Ugo Nespolo, con le musiche del gruppo moncalierese La femme piège e le luci di Alessandro Verazzi.
L’importanza dello show, oltre alla presenza di performer di alto livello internazionale, è data anche dalla stretta collaborazione con la fondazione Forma Onlus di Torino. Il 3% degli incassi ottenuti dagli spettacoli del 15 e del 16 aprile, infatti, sarà devoluto alla fondazione per il progetto “Amici a 4 zampe – Pet therapy in corsia”, che, due volte a settimana, porta tra le corsie dell’ospedale Regina Margherita dei cani per far compagnia ai piccoli pazienti ricoverati.
“Secondo uno studio che abbiamo fatto – ha spiegato Luciana Accornero, presidente di Forma Onlus – il successo della pet therapy è stato evidenziato da dei dati precisi”. Purtroppo, come tutte le cose belle, ha dei costi, per questo il legame con Le Cirque potrebbe essere importante non solo per raccogliere fondi, ma anche per far conoscere il progetto, definito “strutturale” dal direttore sanitario del Regina Margherita, Vinicio Santucci.
La domenica di Pasqua alcuni posti del Palavela saranno riservati ai bambini. “Questo show – ha aggiunto Onofrio Colucci – porta della sana follia, quella che aiuta a vedere le cose in modo diverso. Il circo è fatto per meravigliarsi, del resto". Le Cirque punta sull’eccellenza dei performer, senza troppi effetti speciali, e nasce da un lungo percorso, come hanno raccontato Giampiero Garelli e Roberto Forchiero, show director ed executive director di Le Cirque. Messo in piedi per le aziende, poi aperto alle città, Le Cirque, nel 2016, ha richiamato 39.000 spettatori per 33 spettacoli, con 11 sold out in 9 città. Sempre con l’obiettivo di portare un sorriso e accompagnare gli spettatori nel 'paese delle
meraviglie', insieme ad “Alis”.













