Il Piccolo Teatro d’Arte in collaborazione con il Principessa Isabella Hub Culturale, inaugura la nuova rassegna “I Salotti culturali della Principessa”, un ciclo di appuntamenti dedicati al dialogo tra artisti, cittadini e territorio.
Il primo appuntamento, “Musica e Cinema”, vede protagonista Marco Robino, figura di rilievo della scena musicale torinese e internazionale, fondatore e direttore artistico del progetto Architorti. Violoncellista di formazione accademica, spinto da una forte curiosità per linguaggi e ambiti extra-istituzionali, Robino approda alla musica sincronizzata attraverso percorsi non convenzionali, fatti di sperimentazione e dialogo tra pratiche artistiche diverse.
Nel corso dell’incontro accompagnerà il pubblico dietro le quinte del mondo produttivo della colonna sonora, intrecciando esperienze di lavoro, storie umane e relazioni artistiche, in un racconto semplice e accessibile, più vicino alla narrazione condivisa che alla lezione specialistica: un percorso che unisce curiosità e riflessioni sul rapporto tra musica, immagini e società.
Insieme a lui ci sarà Andrea Bruno, attivo nel campo della musica per film, dove affianca ricerca e pratica professionale. Collabora stabilmente con il compositore hollywoodiano Christopher Young, con cui ha lavorato in studio a Los Angeles e del quale sta curando una biografia. In Italia lavora al fianco di Marco Robino in progetti discografici e cinematografici, occupandosi di consulenza e supervisione musicale.
Non mancheranno momenti di musica dal vivo, con Robino al violoncello, e la proiezione di alcuni materiali inediti tratti da progetti realizzati con i registi Peter Greenaway e Mirko Locatelli.
Un’occasione per condividere aneddoti, imprevisti e scelte di percorso che – come racconta Robino – «a volte sembrano sbagliate, ma si rivelano le più necessarie». L’incontro offrirà al pubblico uno sguardo dall’interno sulla «musica in soggettiva»: quella che non si vede sullo schermo, ma che orienta lo sguardo, sostiene le immagini e le emozioni di chi vive il cinema da dentro.
Un invito ad ascoltare, guardare e condividere: la musica come racconto, la periferia come centro, l’arte come esperienza comune.
SABATO 8 NOVEMBRE - ore 21.00
Teatro Isabella - Centro Culturale Principessa Isabella
Via Verolengo 212, Torino














