/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 08 marzo 2017, 15:43

Torino, contro l’evasione fiscale e per lo sviluppo dei patti anti evasione

Iniziativa di CGIL, CISL, UIL Piemonte, che giovedì 9 marzo presenteranno la ricerca che fa il punto sulla materia nella nostra regione

Torino, contro l’evasione fiscale e per lo sviluppo dei patti anti evasione

La lotta contro l’evasione fiscale è da diversi anni un punto prioritario dell’iniziativa di CGIL, CISL e UIL nella contrattazione sociale.

Il primo Patto Anti-evasione firmato dai sindacati confederali con l’Anci Piemonte risale al 2010.

La Legge nazionale riconosce ai Comuni per tutto il 2017 il 100% delle maggiori somme recuperate sui tributi statali.

Anche la Regione Piemonte ha deciso di dare nuovo impulso alle azioni di contrasto all’evasione fiscale, promuovendo il coinvolgimento dei Comuni anche sul recupero dei tributi regionali, come da tempo CGIL-CISL-UIL hanno richiesto.

Per queste ragioni e con l’obiettivo di aumentare il numero dei Comuni che aderiscono ai Patti Anti-evasione, CGIL-CISL-UIL del Piemonte hanno organizzato una iniziativa pubblica: “Contro l’evasione fiscale e per lo sviluppo dei patti anti-evasione”, GIOVEDI' 9 marzo 2017, dalle 9.30 alle 13, presso Hotel Holiday in Piazza Massaua 21 – Torino (fermata metro “Massaua”)

Nel corso dell’iniziativa l’Ires “L. Morosini” presenterà una importante ricerca che fa il punto sull’evasione fiscale in Piemonte ai vari livelli territoriali.

All’iniziativa sono stati invitati i principali protagonisti di questa battaglia, l’Agenzia delle Entrate con il suo nuovo Direttore, la Regione Piemonte con il Vice Presidente, Anci, Uncem e Lega delle Autonomie con i loro Presidenti Regionali, e diversi Sindaci di Comuni piemontesi particolarmente attenti a questi temi.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium