/ Attualità

Attualità | 31 marzo 2017, 15:59

Coldiretti Piemonte: incentivare la produzione di polvere di latte "Made in Italy”

Analisi e riflessioni sulla campagna lattiero-casearia della stagione 2016/2017

Coldiretti Piemonte: incentivare la produzione di polvere di latte "Made in Italy”

Con la fine del mese di marzo si conclude la campagna lattiero-casearia 2016/2017 per cui sono necessarie alcune riflessioni e un’analisi dei dati.  

A livello nazionale, vengono prodotte 11 milioni di tonnellate di latte vaccino, mentre dall’estero vengono importate 8 milioni di tonnellate con un incremento, nel 2016, del 15 per cento rispetto al 2015. Per quanto riguarda il latte in polvere, sono 100 mila le tonnellate utilizzate in Italia dalle industrie agroalimentari.

“Il latte in polvere 100 per cento Made in Piemonte viene assorbito dalla Ferrero, in base all’accordo di filiera stipulato, nel 2010, tra quest’ultima ed Inalpi, per far fronte alla produzione dolciaria dell’azienda di Alba – spiega Delia Revelli presidente di Coldiretti Piemonte – Un esempio virtuoso che valorizza il latte del nostro territorio e fa sì che i prodotti che ne derivano siano sicuri per la salute dei consumatori”.

“Certo, il latte in polvere, prodotto presso il polverizzatore di Inalpi a Moretta, rappresenta solo una parte del latte in polvere utilizzato in Italia dalle industrie agroalimentari. Il resto deriva dall’estero – afferma il Delegato Confederale Bruno Rivarossa - Per questo è opportuno incentivare, a livello piemontese e nazionale, l’utilizzo del nostro latte per la produzione della polvere, attivando sempre di più accordi di filiera. Questi, oltre a dare impulso all’economia del territorio, garantiscono ai consumatori prodotti di cui è possibile tracciare la provenienza, a garanzia di una sana e corretta alimentazione, come i consumatori stessi chiedono anche per la salute dei bambini, senza sottovalutare l’importante ricaduta economica sul comparto e sull’indotto”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium