/ Attualità

Attualità | 03 aprile 2017, 07:01

In arrivo la nuova banconota da 50 euro: in circolazione da martedì 4 aprile

Circolerà insieme con i biglietti della prima serie, che continuano ad avere corso legale. La data in cui questi cesseranno di avere corso legale sarà annunciata con largo anticipo e dopo tale data, manterranno il proprio valore e potranno essere cambiate gratuitamente ed a tempo indeterminato

In arrivo la nuova banconota da 50 euro: in circolazione da martedì 4 aprile

Il 4 aprile 2017 entrerà in circolazione la nuova banconota da 50 euro della seconda serie denominata “Europa”. Le nuove banconote sono dotate di elementi di sicurezza avanzati e facilmente riconoscibili, che offrono una maggiore protezione dalla falsificazione. L’immissione in circolazione della nuova banconota sarà graduale.

Le caratteristiche di sicurezza delle banconote devono essere migliorate nel tempo per contrastare sempre più efficacemente la falsificazione. Tutti i tagli della serie “Europa” sono stati rinnovati anche nella veste grafica. La nuova banconota da 50 euro presenta ora una finestra con ritratto visibile su entrambi i lati del biglietto e altre caratteristiche di sicurezza avanzate: in questo modo risulta ancora più sicura, ma pur sempre facile da controllare.

L’emissione della serie “Europa” copre un arco di diversi anni. Le banconote da 5, 10 e 20 euro sono già state introdotte; il biglietto da 50 euro entrerà in circolazione – come detto – martedì 4 aprile, mentre quelli da 100 e 200 euro saranno prevedibilmente emessi intorno alla fine del 2018. E stato deciso che la seconda serie non comprenderà il taglio da 500 euro, in considerazione dei timori che questa banconota possa agevolare attività illecite.

La nuova banconota da 50 euro, come i tagli della serie “Europa” già emessi, circolerà insieme ai biglietti della prima serie, che continuano ad avere corso legale. La data in cui le banconote della prima serie cesseranno di avere corso legale sarà annunciata con largo anticipo; dopo tale data, manterranno comunque il proprio valore e potranno essere cambiate gratuitamente ed a tempo indeterminato presso la Banca d’Italia e le altre Banche Centrali Nazionali dei Paesi dell’area euro.

La Banca d’Italia è impegnata in un’ampia campagna d’informazione al pubblico sulle nuove banconote, che si avvale anche di un sito internet dedicato (www.nuove-banconote-euro.eu).

Ni.Ber.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium