/ Eventi

Eventi | 03 aprile 2017, 13:00

Torino, in via Baltea prosegue la rassegna cinematografica i “Film delle tre”

Sabato 8 aprile ci sarà seconda tappa nell’Arte del viaggio con la pellicola “Caravaggio”

Torino, in via Baltea prosegue la rassegna cinematografica i “Film delle tre”

L’Associazione culturale “ISA Torino” prosegue la rassegna cinematografica atipica: un film al mese dal titolo in oggetto, partita con la Filosofia lo scorso 11 marzo. Gli argomenti che la ispirano ruotano attorno a uomini e donne che hanno saputo trasformare gli accidenti incorsi alla propria storia personale, in punti di partenza, dai quali far spiccare il volo al proprio destino, rappresentando così esempi salienti di eccellenza per popoli, ambiti geografici e storici differenti.

I “Film delle tre” sono appuntamenti pomeridiani intensi a cadenza mensile; ogni evento prevede la

proiezione della pellicola cinematografica scelta ed anche interventi esplicativi che ne anticipano, preparano e seguono la visione.

Lo scopo atteso della rassegna non è esclusivamente il raggiungimento di una miglior comprensione del linguaggio di regia, ma aprire, attraverso contributi offerti dai singoli titoli, ad una riflessione nuova sul tema e sul personaggio proposto.

Sabato 8 aprile ci sarà seconda tappa nell’Arte del viaggio con la   pellicola “Caravaggio” (Regia: Angelo Longoni – Italia 2008 - 130 min).

Luci ed ombre di Michelangelo Merisi da Caravaggio: artista sensibile e uomo iracondo, fermo credente tanto nelle Sacre Scritture quanto nella ricerca del vero; ossessionato dal tema della morte e dal desiderio di lasciare un segno attraverso la sua arte, strumento con il quale ricerca il rapporto con Dio. Dopo la formazione milanese, viene ritratto nel suo difficile approdo romano: dapprima conosce la povertà e la fame di bassifondi e bordelli, poi con la notorietà, anche le lussuose stanze dei palazzi romani con i rispettivi influenti e corrotti abitanti. La passione amorosa, l’omicidio, la fuga e vita clandestina, sino a raggiungere il tragico capolinea della sua esistenza, consegnandosi per sempre alla fama dell’immortalità

Luogo : Viabaltea in Via Baltea, 3 a Torino. Orario di inzio: 15. Orario di chiusura: 19.

Ingresso libero prenotazione consigliata su FB o telefono / whatsapp 338 5801222

Email :segreteria@isatorino.org

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium