/ Attualità

Attualità | 26 aprile 2017, 16:20

Un anno di lavoro della PolFer del Piemonte

Il compendio del 2016 della Polizia Ferroviaria regionale e della Valle d'Aosta

Un anno di lavoro della PolFer del Piemonte

In occasione del 110° Anniversario della nascita  della Polizia Ferroviaria, il Compartimento della Polizia ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta ha elaborato un Compendio illustrativo della mission della Specialità e dell’attività svolta nel corso del 2016.

Il testo vuole fornire un’analisi sui principali fenomeni in ambito ferroviario ed uno spaccato sui risultati operativi conseguiti, dalla sicurezza sui treni e nelle stazioni, alla prevenzione e repressione dei reati,  alla progettualità educativa nelle scuole superiori.

Sono tanti i volti della Specialità, spesso poco noti, che vengono in evidenza: professionalità ed umanità in primo luogo, in un ruolo di concreta prossimità esercitato in un modo sempre più qualificato e con spirito rinnovato, in linea con la realtà del trasporto ferroviario e delle stazioni in continua evoluzione.

La Polizia Ferroviaria, con i suoi 110 anni di storia, si pone nel solco dei valori e della  tradizione della Polizia di Stato, orientandosi altresì verso il futuro e l’innovazione, investendo in tecnologie e formazione del personale, in una prospettiva di crescita e di apertura, in sinergia con le strategie della sicurezza tracciate dai Questori del Territorio, volendo costituire sempre di più un autorevole punto di riferimento per le persone ogni giorno presenti nelle stazioni e sui treni.

La Questura di Torino, ha messo a disposizione rinforzi e specialisti durante i numerosi servizi straordinari svolti nel capoluogo ed in provincia di Torino.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium