/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 12 maggio 2017, 10:04

Il Mesap bandisce il premio in memoria di Dario Scapaticci per tre tesi di dottorato

È alla sua seconda edizione il “Premio Tesi di dottorato Dario Scapaticci” con il quale MESAP, il Polo di innovazione Smart Products e Manufacturing, ricorda e onora la figura umana e professionale dell’ingegner Dario Scapaticci, Responsabile Tecnico del Polo dal 2009 al 2015

Il Mesap bandisce il premio in memoria di Dario Scapaticci per tre tesi di dottorato

Arriva alla sua seconda edizione il “Premio Tesi di dottorato Dario Scapaticci” con il quale il Mesap, il Polo di innovazione Smart Products e Manufacturing, ricorda e onora la figura umana e professionale dell’ing. Dario Scapaticci, Responsabile Tecnico del Polo dal 2009 al 2015.

Il concorso istituisce 3 premi dell’ammontare rispettivamente di 5000 euro per il primo classificato, 3000 per il secondo e 2.000 per il terzo. Il bando ha valenza nazionale e coinvolge più di 20 Atenei, tra Politecnici e Università.

È indirizzato ai dottori di ricerca che abbiano discusso la tesi di dottorato e conseguito il titolo tra novembre 2015 e maggio 2017. Le tesi dovranno riguardare le tematiche caratteristiche dell’agenda strategica del Polo, Smart Products e Smart Manufacturing, che si declinano nelle seguenti sottotematiche: metodologie e sistemi per lo sviluppo prodotto/processo; componenti e sistemi automatici comprendente prodotti autonomi, sistemi di automazione e robotica; interfacce uomo-macchina; applicazioni delle micro e nano tecnologie; applicazioni della fotonica; processi di trasformazione, lavorazione e assemblaggio di materiali e strutture inclusive della manifattura additiva.

Per moltiplicare le opportunità generate dall’iniziativa per i giovani e le imprese coinvolti, il bando prevede la selezione di una rosa di finalisti che avranno la possibilità di presentare i loro lavori di fronte a un pubblico di aziende in un evento che si terrà a Torino presso l’Unione Industriale entro il mese di giugno 2017.

Il testo del bando e la documentazione necessaria per redigere la domanda di partecipazione sono reperibili sul sito del MESAP www.mesap.it sezione news.

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata per il 24 maggio 2017.

“L’esperienza dell’anno scorso si è rivelata una formidabile occasione di aggiornamento tecnologico per il pubblico presente alla premiazione” commenta Alfredo Tafuri, coordinatore del MESAP “Un’ulteriore conferma, se ce ne fosse bisogno – continua Tafuri –, dell’importanza del Polo quale luogo privilegiato di trasferimento tecnologico tra mondo della ricerca e imprese e di diffusione della cultura dell’innovazione”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium