Il Gruppo Inpeco, realtà multinazionale attiva da oltre 20 anni nel comparto della Diagnostica Clinica, conferma anche per il 2017 il proprio impegno nella responsabilità sociale decidendo di investire nella scuola e nei giovani talenti italiani, in particolare sul territorio piemontese dove è presente da oltre sei anni con lo stabilimento di Val della Torre (TO).
Con più di 350 addetti e oltre 27.000 metri quadri di superficie, lo stabilimento – cuore produttivo del Gruppo – ospiterà i ragazzi dell’ultimo triennio delle scuole superiori per uno stage in azienda che punti non solo sulla crescita e la formazione di nuove competenze ma anche sulla consapevolezza degli studenti affinché imparino a fare scelte responsabili per il proprio futuro.
Lo stage, che per il momento coinvolgerà 5 scuole tra istituti tecnici e licei del distretto torinese, adotterà un metodo didattico e di apprendimento a tutti gli effetti volto a favorire l’integrazione scuola/lavoro e a stimolare gli studenti per sensibilizzarli sul core business aziendale: usare tecnologia e soluzioni innovative per cercare di limitare (ed eliminare) l’errore umano in ambito sanitario, attraverso l’automazione dei processi operativi.
“Il nostro polo produttivo in Piemonte è una smart factory dove abbiamo implementato alcuni innovativi sistemi di logistica digitale e l’infrastruttura It dell’intero gruppo è decisamemnte avanzata; per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro credo che possiamo offrire un interessante punto di accesso e di scoperta” afferma Andrea Mauri, Chief Operation Officer del Gruppo, "Un paese che non investe sui giovani” continua Mauri “è un Paese senza futuro. Oggi Inpeco è diventato leader a livello mondiale di sistemi di automazione applicati al settore medicale ed è ancora con lo stesso entusiasmo del primo giorno che continua a investire nei giovani.”
Un’ulteriore conferma di quanto Inpeco continui a guardare con interesse il territorio e la formazione è data anche dall’impegno in prima persona del Gruppo a supportare eventi dedicati agli studenti più meritevoli come, per esempio, quello recente del 26 maggio, in collaborazione con l’Istituto Avogradro di Torino, in cui Inpeco è stata parte della commissione giudicante per decretare il vincitore tra gli studenti partecipanti all’iniziativa.