Si terrà il 24 giugno dalle ore 10.00 alle ore 13.00 l’incontro “Praticare l’amministrazione condivisa, l’esempio di Bologna”, organizzato da Labsus Piemonte, presso Socialfare – Rinascimenti Sociali in Via Maria Vittoria 38 a Torino.
L’evento vedrà la partecipazione di Donato Di Memmo, responsabile dell’ufficio “Cittadinanza attiva” del Comune di Bologna e protagonista della nascita del primo regolamento per l’amministrazione condivisa. A distanza di 3 anni dalla sua adozione, l’applicazione del regolamento nella città di Bologna ha prodotto più di 250 patti di collaborazione sulla cura, la rigenerazione e la gestione dei beni comuni urbani.
L’incontro sarà l’occasione per ascoltare le storie di alcuni patti di collaborazione bolognesi: da interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici e di edifici; alla promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi, della creatività urbana e dell’innovazione digitale.
Sulla base dell’esperienza bolognese, unica in Italia, avremo anche l’opportunità di confrontarci sui diversi modi di intendere e applicare i diversi strumenti per amministrare i beni comuni.
L’evento del 24 Giugno sancisce l’avvio della seconda fase del progetto “Patti. Per l’Amministrazione condivisa in Piemonte”, sostenuto dalla Compagnia di Sanpaolo, per la promozione e la valorizzazione della cultura dell’Amministrazione condivisa nell’area Piemontese, attraverso attività di divulgazione, formazione e accompagnamento.
Per avere informazioni sull’evento, o sul progetto in generale, contattare piemonte@labsus.net o consultare la pagina Facebook Labsus Piemonte.
L’evento e il progetto sono realizzati da LABSUS – LABORATORIO PER SUSSIDIARIETA’. Con il sostegno di COMPAGNIA DI SAN PAOLO












