A dieci giorni dalla premiazione i protagonisti del Premio Strega 2017 arrivano al Circolo dei lettori per una serata speciale. Lunedì 26 giugno, ore 21 Teresa Ciabatti, Paolo Cognetti, Wanda Marasco, Matteo Nucci e Alberto Rollo si raccontano sul palco in attesa di scoprire chi vincerà l’ambito trofeo.
Paolo Cognetti si è aggiudicato il primo round a Casa Bellonci. Il suo Le otto montagne (Einaudi), diventato sin da subito un caso letterario, ha ottenuto 281 voti. Segue Teresa Ciabatti e La più amata (Mondadori), romanzo autobiografico tagliente, con 177 voti. Se vincesse la scrittrice, il premio si tingerebbe di rosa dopo quattordici anni, era il 2003 e Melania G. Mazzucco trionfava al Ninfeo di Valle Giulia. Poi viene Wanda Marasco, La compagnia delle anime finte (Neri Pozza) con 175 voti. Il libro dell’autrice napoletana racconta con una lingua potente e poetica, i segreti della commedia umana della sua città natale. Poi Alberto Rollo, con 160 voti, che in Un’educazione milanese (Manni), romanzo di una città e di una generazione è l’educazione sentimentale di un ragazzo. 158 i voti di Matteo Nucci, romano, studioso del pensiero antico. Il suo libro si intitola È giusto obbedire alla notte (Ponte alle Grazie) ed è la storia di un uomo di 50 anni in fuga: dal centro di una città in cui non si riconosce, dalla sofferenza, da se stesso e dal proprio nome.
Il Premio Strega è promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti Benevento con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca e Toyota Motor Italia. La seconda votazione, che designerà il vincitore della LXXI edizione, avverrà giovedì 6 luglio di nuovo a Roma, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma e sarà trasmessa in diretta televisiva da Rai Tre.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
In Breve
domenica 25 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cultura e spettacoli
Cronaca
Cronaca