/ Eventi

Eventi | 01 luglio 2017, 09:27

Al GruVillage festival di Grugliasco, è l’ora di Fiorella Mannoia e Nek

Lunedì 10 luglio lei, giovedì 13 luglio lui

Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia

Proseguono gli appuntamenti del GruVillage, l'arena all'aperto di Shopville Le Gru che anche per l'estate 2017 prevede grandi nomi del panorama italiano e internazionale in una location d’eccezione di 6.000 mq, con dotazioni tecniche di altissimo livello e servizi non usuali per un festival musicale.

Lunedì 11 luglio arriva al Festival con il suo “Combattente Il Tour” FIORELLA MANNOIA, una delle artiste più amate e talentuose nel panorama italiano con all’attivo una carriera di quasi 50 anni. La cantante è reduce dal successo sanremese dove con la canzone “Che sia benedetta” si è classificata al 2° posto. Il brano contenuto nel doppio cd “Combattente” continua a macinare visualizzazioni su Youtube, dove è arrivato al 1° posto delle tendenze musica e resta uno dei brani più trasmessi dalle radio, uno dei singoli più venduti sulle piattaforme digitali (classifica FIMI GFK) con più di 1 milione e mezzo di streaming su Spotify.

Nella suggestiva Arena del GruVillage, con la sua consueta forza interpretativa, l’artista accompagnata dalla sua band, regalerà al pubblico le note del suo ultimo album, i suoi grandi successi e le canzoni che hanno costellato il suo repertorio dal vivo, per una scaletta che sarà come sempre ricca di momenti intensi ed emozionanti.

Martedì 11 luglio il Festival si prepara ad ospitare FILIPPO NEK NEVIANI con il suo “Unici in tour” A 20 anni dal successo di “Laura non c’è” (1997), che lo ha fatto debuttare nel mercato latino, consacrandolo come un artista di fama internazionale con dieci milioni di dischi venduti nel mondo, Nek ha pubblicato lo scorso autunno “Unici”. L’album, entrato subito ai vertici delle classifiche (certificato ORO per le vendite), è il 13° disco di inediti dell’Artista e contiene l’ultimo singolo "Differente”, tra i brani più trasmessi dalle radio italiane, e le hit degli scorsi mesi “Uno di questi giorni” e la title track “Unici”. Non solo: il cantante modenese ha appena pubblicato l’album in Spagna, Usa e America Latina. Nell’arena del GruVillage, con la sua straordinaria energia, Nek regalerà al pubblico le note degli indimenticabili successi dei suoi 25 anni di carriera, fino alle hit degli anni più recenti e ai brani del suo nuovo album per una scaletta che si preannuncia imperdibile. Il cantante sarà accompagnato dalla sua band: Emiliano Fantuzzi (chitarra, tastiere e programmazioni), Luciano Galloni (batteria), Chicco Gussoni (chitarra) e Lorenzo Poli (basso).
Giovedì 13 luglio il Festival vedrà come protagonista uno dei più famosi pianisti jazz al mondo: CHICK COREA porterà sul palco del GruVillage il suo tour 2017 accompagnato dal mostro sacro del banjo BÉLA FLECK, per una data unica nel nord ovest.

Chick Corea è uno dei compositori e pianisti più attivi della seconda metà del ventesimo secolo. E ancora oggi la sua ricchezza inventiva continua a non conoscere pause. Dall’avanguardia al bebop, dalle canzoni per bambini allo straight ahead, dalla fusion più vigorosa ad una serie di esaltanti incursioni nella musica classica. Durante la sua luminosa carriera Chick ha toccato un numero incredibile di generi musicali pur mantenendo uno standard di eccellenza davvero sorprendente. Dal suo debutto discografico come solista, avvenuto nel 1968 con l’album “Tones for Joan’s Bones”, accolto entusiasticamente dalla critica, Chick è stato all’avanguardia in campo jazzistico sia come pianista, capace di esplorare nuovi territori coi suoi gruppi acustici, sia come tastierista elettrico, in grado di ampliare e sviluppare le sonorità e il linguaggio della fusion.  La sua carriera è contrassegnata da riconoscimenti e premi. Nel 2006 è stato nominato NEA Jazz Master, ottenendo la più alta onorificenza concessa negli U.S.A ai musicisti jazz. Ha suonato, composto e registrato insieme ai più grandi nomi della musica, come Herbie Hancock, Miles Davis, Bobby McFerrin, PatMetheny, DaveWeckl, John mayer, e molti altri.

Straordinario esponente del banjo, icona ed innovatore del jazz, della musica classica e della world music, quindici volte vincitore del Grammy Award, Béla Fleck ha deciso negli ultimi anni di dedicarsi ad una vasta gamma di esperimenti musicali tra cui l’esplorazione delle radici africane del banjo in duo con Chick Corea. L’eccezionalità del progetto consiste nel duettare con suoni jazz e banjo a livelli elevati. La loro capacità di improvvisare grande musica rende ogni loro concerto un evento unico ed emozionante. Uno spettacolo fondato su un serratissimo, smagliante, a tratti esaltante, e compiuto dialogo ricco di continui scambi e intrecci, che nulla fa mancare all’ascoltatore, all’interno del quale sono in bella evidenza i differenti stili dei due: i virtuosismi puntuali, ritmici ed elettrici di Chick e l’imprevedibile, acrobatico funambolismo di Fleck. Uno show coerente dallo stile inconfondibile, proporrà brani acustici e altri in versione electric.

 

C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium