Immaginatevi tante imbarcazioni dalle forme più strane che guadano un fiume sospinte dalle risate dei loro conducenti e acclamate da un foltissimo pubblico disposto lungo le rive. Dimenticate tutto ciò che ha a che fare con l'agonismo, e concentratevi sull'intento ludico di una manifestazione non competitiva, che gioca con la creatività e lo spirito di aggregazione. Non una semplice gara amatoriale, ma un evento grandioso, unico nel suo genere, che dal 1991 rende la Val di Susa terra di approdo di centinaia di visitatori. Torna a Oulx la Carton Rapid Race, per il secondo anno consecutivo, oggi e domani. Due giorni di sport e divertimento che vedranno tanti improvvisati canoisti destreggiarsi in prove di abilità e inventiva, sfruttando al meglio il tempo a disposizione per costruire un'imbarcazione di cartone, da due a quattro passeggeri, con cui discendere un tratto di torrente.
L'edizione 2017 aspira a riconfermare il successo dello scorso anno: ben 979 partecipanti, per un totale di 286 equipaggi e circa 30 mila persone come pubblico. Il sindaco di Oulx, Paolo De Marchis, ha manifestato grande entusiasmo per la nuova opportunità data al suo comune. “Viviamo un momento in cui abbiamo bisogno di divertirci serenamente”, ha detto. “Siamo contenti che gli organizzatori di OrcoKayak abbiano deciso anche quest'anno di portare la manifestazione a Oulx. Noi cercheremo di migliorare il nostro modello organizzativo, dovrà essere una grande festa per residenti e turisti. Riempire le strade e le piazze quest'anno avrà un significato ancora più importante: dietro alla costruzione di semplici o complesse barche di cartone c'è il forte messaggio della gioia di stare insieme”.
Le aspettative sono alte, si attende l'arrivo di migliaia di persone in Regione Sotto la Rocca. Sarà anche un modo per valorizzare un territorio di notevole pregio naturalistico, come ha sottolineato l'assessore regionale allo sport Giovanni Maria Ferraris: “Nella nostra regione abbiamo talenti sportivi e luoghi di cui andare molto fieri. Con la Carton Rapid Race si riscopre una bellezza naturalistica come quella del fiume che attraversa Oulx. Ma non solo: grazie a questa gara lo sport può trasmettere forte e chiaro un messaggio di solidarietà e inclusione. Inoltre, si dà spazio a creatività, intelligenza, gioco di squadra: tutti valori che nel mondo sportivo non dovrebbero mai mancare”.
Gaetano La Porta e Francesca Cavallero, organizzatori dell'evento, hanno presentato tutti gli eventi collaterali alla gara principale in programma. Innanzitutto, la Paper Rapid Race, per il quinto anno consecutivo: la gara promossa dal Centro Psicologia Sinapsi, e riservata ai bambini al di sotto dei 15 anni per la costruzione di tanti origami galleggianti. E, in occasione dell'evento, una quarantina di bambini degli ospedali Regina Margherita di Torino e Gaslini di Genova, supervisionati dall'associazione Abio, potranno uscire dai loro reparti e trascorrere una giornata in compagnia dei loro coetanei.
Tra le altre iniziative, il Carton Photo Contes e la Carton Music School, in collaborazione con l'Istituto Somis di Musica di Susa. Preziosissima anche, quest'anno, la partecipazione delle scuole medie superiori: i ragazzi potranno partecipare a laboratori, corsi di canoa e prove costruttive all'evento. Un progetto inserito nel piano annuale di tirocini in orario curriculare ed extracurriculare, che permette agli studenti di formarsi con un'attività pratica molto stimolante.
E la grande novità di quest'anno sarà il Crai Village Le Baite: un villaggio commerciale all'aperto, che domani ospiterà tante aziende partner con i loro prodotti locali. Una giornata di degustazioni e vendita, il cui ricavato, partendo da una somma minima di 5 euro, sarà totalmente devoluto in beneficenza. “Crai è un'azienda fortemente radicata sul territorio”, ha commentato Riccardo Coppa, direttore commerciale. “Vogliamo essere vicini alle realtà locali e siamo orgogliosi di poter dare il nostro sostegno”.
Appuntamento oggi per l'accoglienza dei partecipanti e la parata ufficiale. Domani la giornata inizierà presto, con la costruzione delle imbarcazioni dalle 9.30 alle 11.30 e la partenza alle 12.30.
Che vinca il migliore, e l'imbarcazione più coraggiosamente bizzarra.