/ Eventi

Eventi | 28 luglio 2017, 10:33

Venaus, grande attesa domani sera per il ritorno di Mara Redeghieri

Al Festival Alta Felicità, 15 anni dopo l'abbandono degli Ustmamò, la splendida voce della scena indie italiana riparte con un progetto solista dal titolo "Recidiva"

Venaus, grande attesa domani sera per il ritorno di Mara Redeghieri

Donna poco allineata e ancor meno incline alla nostalgia, arriva in provincia di Torino Mara Redeghieri. A 15 anni dall’uscita dagli Üstmamò e dopo aver scritto anche per altri (ha firmato, tra le altre, la bellissima “Meravigliosa Creatura” per Gianna Nannini), l’ex voce della scena indie è tornata a sorpresa. Il suo primo album solista, “Recidiva”, sarà  presentato dal vivo dall’artista con la sua nuova formazione, domani sera a Venaus, nell’ambito del Festival Alta Felicità .

E’ un ritorno a pieno titolo nella scena pop nazionale. “Recidiva”, prodotto artisticamente da Stefano Melone (De Andrè, Mannoia, Fossati, tra gli altri artisti con cui ha collaborato), su etichetta LullaBit e distribuito da Believe, contiene 11 tracce ed è stato anticipato dal singolo “Augh” , brano invettiva che racconta il “post capitalismo liberista” mostrandoci il suo volto feroce ed efficace. Di “Augh” è stato realizzato anche un videoclip (per la regia di Arturo Bertusi) in cui Mara, armata di arco e frecce, trafigge un pupazzo con le sembianze di Trump mentre insegue un sudamericano.

“Recidiva” è il suo debutto da solista, una resa al proprio destino musicale, un abbandono senza cedere a compromessi. Le 11 canzoni che compongono questo “corpus” di umanità dolente, di sensibilità femminile, di fermezza e di ideali, sembrano il frutto di un lungo sedimentare di sentimenti e di riflessioni. Per anni l’interprete emiliana ha coltivato il sogno di lasciare tutto, scoprendo quanto possa essere dura la vita senza musica e senza la propria voce. “Recidiva” è la resa alla Mara che ha ancora voglia di raccontare al mondo i suoi pensieri, canzoni che svelano la sua personalità da “primadonna” della scena musicale nazionale.

Sul palco Mara Redeghieri sarà accompagnata da Nicola Bonacini (basso), Lorenzo Valdesalici (chitarre), Davide Mazzoli (batteria), Tiziano Bianchi (tastiere e tromba) e Stefano Melone (tastiere, ingegnere del suono e produttore artistico del live e dell’album).

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium