/ Attualità

Attualità | 03 agosto 2017, 11:00

Borgo Dora e Porta Palazzo, nuovi controlli in arrivo

Le questioni legate all’abusivismo e alla sporcizia sono state discusse durante l’ultimo consiglio della Circoscrizione 7. Deri: “La zona è monitorata”. E arriveranno altri controlli

Borgo Dora e Porta Palazzo, nuovi controlli in arrivo

Abusivismo e sporcizia, sono queste le due problematiche di Borgo Dora e Porta Palazzo affrontate durante l’ultimo consiglio alla Circoscrizione 7 (prima della pausa estiva, poi si riprenderà a settembre) che si è svolto in via straordinaria per “smaltire” le ultime interpellanze e che grazie a un accordo tra maggioranza e minoranza ha potuto tenere il numero legale.
Tuttavia, siccome alcuni interventi sono già stati messi in atto, l’interpellanza alla sindaca e l’ordine del giorno su questi temi, presentati entrambi dal centro destra, sono stati bocciati. 

Già tempo fa, comunque, il problema dei venditori abusivi era saltato alla ribalta delle cronache per via delle proteste dei comitati di Porta Palazzo. Durante il ramadan, infatti, come già accaduto in passato, sono comparsi diversi banchetti per la vendita non autorizzata di cibi e altri generi.
“Ho scritto alla sindaca a metà aprile – ha precisato il presidente della 7, Luca Deri – per informarla che durante il ramadan si poteva pensare che nell’area di Porta Palazzo si svolgesse la consueta attività di vendita non regolamentata, non ho ricevuto risposta. Sono stati effettuati dei controlli. La Circoscrizione ha fatto tutto quello che era nelle sue possibilità, ma essendo una situazione ormai passata è più opportuno concentrarsi sul futuro”.

Anche per la questione legata alla sporcizia, in particolare per i bivacchi incontrollati (questione sollevata dal consigliere Daniele Moiso della Lega Nord), il presidente della 7 ha comunicato di aver già provveduto, anche attraverso il Comitato di sicurezza, a sollecitare i controlli. Si tratta, tendenzialmente, di persone che ritirano del cibo alla mensa del Cottolengo e poi lo consumano in strada, abbandonando i rifiuti per terra.
“In questi giorni – ha spiegato – ci sono stati interventi sul nostro territorio, come quelli nei confronti dei kabu kabu (taxi “privati” che svolgono un servizio abusivo a Porta Palazzo, ndr) o al Giardino Madre Teresa di Calcutta, e nei prossimi giorni ce ne saranno altri. Intatnto, insieme ai vigili di Porta Palazzo e all’Amiat siamo intervenuti per eliminare il bivacco insistente su piazza Borgo Dora, la zona è monitorata”. 

E non appena sarà nominato un nuovo comandate della Polizia municipale di quartiere, al posto dell’uscente Marco Ricca, sarà convocata una commissione al quale interverrà il nuovo dirigente, per discutere del tema sicurezza.
“Sono contenta – ha commentato, con una nota polemica, Patrizia Alessi, consigliera di Fratelli d’Italia – che facciate un sacco di cose, ma i cittadini non se ne sono accorti. Anche noi del centrodestra avevamo chiesto un incontro sulla sicurezza ma non siamo riusciti ad averlo. Aspetteremo il nostro turno, se mai ci sarà”. 

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium