/ Attualità

Attualità | 12 settembre 2017, 15:32

Al via a Torino i corsi della Fondazione ITS Turismo

Ascom Confcommercio Torino e provincia è socio fondatore e sede di svolgimento dei corsi

Al via a Torino i corsi della Fondazione ITS Turismo

L’alta qualità e l’ampia dislocazione regionale della partnership sono il punto di forza della Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali. Ogni socio collabora con le specifiche competenze che ne caratterizzano l’attività e la propria rete di stakeholder.

La forte rappresentanza aziendale permetterà alla Fondazione di diventare un importante punto di connessione tra l’istruzione e il mondo del lavoro facilitando l’identificazione delle necessità del settore. Ascom Confcommercio Torino e provincia è socio fondatore e sede di svolgimento corsi

Le modalità della Fondazione: una forte interconnessione tra turismo e valorizzazione dei beni artistici e culturali, soluzioni ICT d’avanguardia dedicate, coinvolgimento del territorio e formazione di eccellenza per preparare i professionisti del futuro.

L’obiettivo finale: formare una nuova generazione di operatori turistici e culturali, in grado non solo di saper utilizzare tecniche e strumenti innovativi, ma anche di influenzare i processi in funzione della realtà locale in cui operano.

Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali

Il Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali gestisce e coordina attività di natura progettuale, con particolare attenzione all'analisi dei contesti territoriali di riferimento, in una logica di integrazione e valorizzazione dello sviluppo turistico del territorio. Pianifica, gestisce e controlla le attività promozionali, in Italia e all’estero, in collaborazione con i soggetti istituzionali preposti; definisce e implementa, condividendole con gli attori pubblici e privati del territorio, le azioni di marketing necessarie; pianifica e coordina azioni di monitoraggio degli esiti delle azioni di promozione e marketing intraprese.

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE

Il Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive si pone l’obiettivo di formare professionisti per la gestione di strutture turistico-ricettive all’interno di un’area strategica per l’economia italiana come quella del turismo e in risposta ai fabbisogni espressi dalle aziende del settore.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium