/ Attualità

Attualità | 12 settembre 2017, 19:53

"Non aumentano personale e stipendi e peggiorano le condizioni delle carceri"

"Mentre crescono le retribuzioni dei detenuti che lavorano negli istituti di pena": la denuncia del sindacato di Polizia Penitenziaria Osapp

"Non aumentano personale e stipendi e peggiorano le condizioni delle carceri"

E' dello scorso 6 Settembre la circolare interna agli Istituti penitenziari della
Repubblica con cui il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria da
notizia di una disponibilità di 96.5milioni di euro per le retribuzioni dei detenuti
che lavorano in carcere, pari all'83% in più dell'anno precedente.

A dare la notizia è l'O.S.A.P.P, l'Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia
Penitenziaria, per voce del Segretario Generale Leo Beneduci. "Nulla da eccepire prosegue - il leader dell'OSAPP - sul fatto che i detenuti che lavorano in carcere siano retribuiti in misura adeguata alla qualità e alla quantità del lavoro prestato, ma quello che ci rende perplessi è che lo stesso Ministero della Giustizia retto dal Guardasigilli Andrea Orlando nulla abbia nel contempo fatto per incrementare il personale di Polizia Penitenziaria in servizio, le condizioni delle infrastrutture penitenziarie (nel 70% dei casi da ristrutturare completamente), la qualità del vitto erogato nelle mense obbligatorie di servizio, il vestiario (oggi del tutto insufficiente e consunto), le somme disponibili per prestazioni di lavoro straordinario (pari al 30% complessivo del lavoro prestato in carcere), le condizioni delle caserme dove il personale alloggia ed in generale gli stipendi di chi sempre più spesso subisce nell'attuale sistema penitenziario aggressioni ed insulti benché al costante servizio della sicurezza e della collettività".

"Rispetto alle nostre continue affermazioni che l'attuale indirizzo politico per le
carceri italiane sta creando danni non facilmente riparabili per la civile
convivenza e che gli unici a rimetterci di una gestione non oculata del sistema
sono gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria di cui nessuno in sede
governativa si occupa veramente, - conclude Beneduci - i fatti continuano a
darci purtroppo ragione".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium