Anche Porta Palazzo sarà coinvolta nel weekend di iniziative in occasione della Festa dei vicini. L’evento organizzato al termine del mercato di sabato 16 settembre (dalle 18 alle 20) sarà però legato alla sostenibilità e all’ambiente. Si terrà, infatti, al banco 164, gestito dai cosidetti “Ecomori”, gruppo di rifugiati che da mesi opera all’interno del mercato per raccogliere il cibo avanzato alla chiusura dei banchi, per distribuirlo poi alle persone bisognose che normalmente andrebbero a rovistare tra i rifiuti (fenomeno che il mercato conosce da decenni).
Porta Palazzo avrà quindi una “Ecofesta dei Vicini”, organizzata in collaborazione con Eco dalle città e il Centro San Liborio – FabLab Pavone, gestito dall’associazione Sicurezza e Lavoro.
Sarà offerto un aperitivo gratuito preparato dagli “Ecomori” e dalle Sentinelle dei rifiuti, utilizzando anche il cibo recuperato dai banchi del mercato, sottratto alla discarica e quindi allo spreco. Con l’occasione, si affronteranno temi legati alla sostenibilità e alla mobilità sostenibile, nell’ambito della Settimana europea per la mobilità, oltre a presentare le attività dei vari partner coinvolti.
Tra i “vicini” che hanno già confermato la propria presenza spicca il nome di Makan Sissoko, percussionista del Coro Moro. Il musicista passerà per un saluto prima di raggiungere il gruppo per un concerto in programma a Collegno in serata.