Entra nel vivo a Nichelino la festa di San Matteo. Nella serata di sabato 16 settembre, grande appuntamento con la prima edizione della rievocazione storica della battaglia del 1706, al termine della quale San Matteo divenne il patrono della città.
Nel parco di via Trento, il Gruppo Storico “Pietro Micca”, con la partecipazione dei gruppi “Dragoni Rossi”, “Dragoni di Revello” e “Gruppo La Cerchia”, metterà in scena i giorni dell'assedio delle truppe transalpine. Sfilata e ricostruzione dello scontro si svolgeranno nelle luci della sera. Uno spettacolo imperdibile, in programma fino ore 21.30, grazie all'allestimento degli Antichi Mestieri, a cura del Gruppo Storico Conte Occelli di Nichelino e del Gruppo Storico Borgo Talle di Alpignano.
Domani, domenica 17, quarta edizione dei “4 passi nella storia di Nichelino”, sfilata Gruppi Storici, musici e sbandieratori, a cura del Gruppo Storico Conte Occelli di Nichelino. Partenza alle ore 15.30 dal Castello dei Conti Occelli, aperto al pubblico per l’occasione. Percorso: via del Castello, via Segre, via Occelli, via Torino, Piazza Di Vittorio (con esibizione di gruppi e sbandieratori), via San Francesco, via Juvarra, via Ponchielli, via XXV Aprile e via San Matteo. L'arrivo è previsto in Fiera verso le 17.30.